piccole e medie imprese
piccole e medie imprese
Attualità

Prosecuzione stato di emergenza: fino al 31 dicembre rate sospese

Finanziamenti alle MPMI pugliesi grazie alla decisione della Giunta regionale

È stata approvata ieri la delibera di Giunta regionale che proroga, per le MPMI pugliesi, la sospensione dei pagamenti delle rate dei finanziamenti regionali. A comunicarlo è l'assessore allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino.

«A causa dell'emergenza Covid-19, come Assessorato allo Sviluppo Economico, nel marzo scorso, avevamo adottato questo provvedimento a sostegno delle attività pugliesi, colpite dall'emergenza, fino al mese di agosto compreso.

Alla luce del protrarsi dello stato di emergenza abbiamo ritenuto opportuno prorogare tali tempi per meglio favorire la ripartenza delle attività economiche in analogia anche con l'Accordo per il credito 2019 sottoscritto dall'ABI (Associazione bancaria italiana) con le Associazioni delle imprese, cui ha aderito la Regione Puglia nel novembre 2019.

La sospensione dei mutui concessi dall'Amministrazione regionale, per il tramite di Puglia Sviluppo, a valere sugli strumenti NIDI, Tecnonidi, Microcredito e Fondo a favore delle reti per l'internazionalizzazione, è stata prorogata fino al 31 dicembre, traslando naturalmente il piano di ammortamento dello stesso periodo».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.