Officina San Domenico
Officina San Domenico
Attualità

Prorogato per altri due anni il contratto di comodato per l'Officina San Domenico

Lunedì 29 gennaio, alle ore 19, al quartiere San Valentino, la terza tappa della Giunta di Quartiere

Nuova seduta dell'Esecutivo ieri pomeriggio a Palazzo di Città. La Giunta Comunale ha deliberato sui due punti all'ordine del giorno. In particolare, parere favorevole è stato espresso dagli assessori sulla delibera relativa alla costituzione in giudizio del Comune di Andria nel ricorso al TAR Puglia sede di Bari proposto da una società nei confronti dell'ente per l'annullamento della delibera n. 3973/14.11.23 relativa ad un abuso edilizio.

Approvata in Giunta la proroga per altri due anni del contratto di comodato dello spazio pubblico "Laboratorio Urbano Officina San Domenico" all'organizzazione giovanile Capital Sud APS. «Una scelta che garantisce continuità di programmazione e azione all'Organizzazione che da Luglio 2021 ha posto in essere in quel luogo una serie di attività e iniziative sociali e culturali che lo hanno di fatto rigenerato – commenta l'assessore al Futuro Viviana Di Leo - Un luogo che sino a qualche anno fa era chiuso e che è oggettivamente difficile da gestire, soprattutto se non si hanno risorse economiche ed umane. Grazie al Bando Regionale "Luoghi Comuni " e alle opportunità di finanziamento recepite, l'Officina San Domenico, in questi ultimi 2 anni, è diventata un punto di riferimento non solo per i giovani, ma anche per giovanissimi ed adulti. Per arrivare a questo risultato si è reso necessario un lavoro costante messo in atto da Capital Sud in collaborazione con l'amministrazione comunale e con tutti i soggetti che hanno compartecipato alla realizzazione di eventi e progetti. Da oggi si apre una nuova fase, certamente in continuità, ma anche di rilancio. L'obiettivo è rendere l'Officina San Domenico ancora più "aperta", luogo di elaborazione e attuazione di processi sociali innovativi che possano coinvolgere non solo i giovani, ma tutta la comunità».

«Rinnoviamo questo impegno nella certezza che questo luogo abitato, luogo di amore e di ascolto resti in piena relazione con il territorio – commenta l'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari - Il lavoro di co-progettazione con l'aggregazione giovanile è stato ed è edificante per le scelte condivise sin dalla fase iniziale inserite nel progetto di Luoghi Comuni che, in questo momento, prende ancora più corpo confermando e rilanciando le tre linee di intervento, attraverso un percorso intergenerazionale: Portineria San Domenico, Laboratorio permanente di progettazione e Istituto di Immaginazione Meridiana».

Sindaco e assessori, intanto, danno appuntamento lunedì 29 gennaio prossimo, alle ore 19, ai cittadini del quartiere San Valentino, per la terza tappa della Giunta di Quartiere che, dopo Montegrosso e il centro storico, propone un confronto diretto con le scuole, parrocchia e comunità.
La "Giunta in Quartiere" è un appuntamento periodico di incontro che punta a fare partecipare i cittadini ai temi cruciali per l'Amministrazione, oltre a raccogliere spunti di riflessione, segnalazioni e suggerimenti operativi, in un dialogo democratico e aperto con il territorio.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.