"Museo della Scuola" all'istituto “Vittorio Emanuele III”
Attualità

Prorogata al 15 novembre 2023 la scadenza del bando “Mi impegno per la legalità”

Sono previsti quarantotto premi pari ad € 500,00, che saranno assegnati agli Istituti scolastici che hanno candidato l’opera

È stato prorogato al 15 novembre 2023 alle ore 13.00 il termine di scadenza per partecipare alla seconda edizione del bando "Mi impegno per la legalità", rivolto agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado del territorio regionale, per permettere alle scuole che hanno in corso i lavori, di ultimarne la realizzazione e di migliorarne la qualità, nonché di approfondire maggiormente il tema e coinvolgere più classi.

Il progetto è promosso dalla Commissione regionale di studio e d'inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, insediata presso il Consiglio regionale della Puglia, tramite la Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale.

Il bando, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di più di 60 scuole del territorio pugliese, consiste nella realizzazione di opere letterarie o artistiche o digitali, ed è finalizzato alla promozione e diffusione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile tra i giovani.

Il concorso ha la finalità di contribuire all'educazione alla legalità, favorendo lo sviluppo nei giovani della coscienza civile e democratica e la riflessione sui temi connessi, per incentivare la partecipazione attiva nella lotta alla criminalità e alla corruzione.

L'obiettivo è promuovere la costruzione di un messaggio efficace, da rivolgere innanzitutto ai coetanei, mediante la libera creatività dei ragazzi, favorendo lo scambio di informazioni e conoscenze, nonché di messaggi ed esempi positivi.

Sono previsti quarantotto premi pari ad € 500,00, che saranno assegnati agli Istituti scolastici che hanno candidato l'opera.

I premi sono distribuiti per le diverse province, tenuto conto della popolazione scolastica.

La domanda di partecipazione, con l'opera candidata, deve pervenire entro e non oltre mercoledì 15.11.2023 ore 13.00, mediante email indirizzata alla casella comunicazione@consiglio.puglia.it.
bando “Mi impegno per la legalità”bando “Mi impegno per la legalità”Domanda per partecipare al bando “Mi impegno per la legalità”Domanda per partecipare al bando “Mi impegno per la legalità”
  • regione puglia
  • a scuola di legalità
  • corruzione e legalità
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.