"Museo della Scuola" all'istituto “Vittorio Emanuele III”
Attualità

Prorogata al 15 novembre 2023 la scadenza del bando “Mi impegno per la legalità”

Sono previsti quarantotto premi pari ad € 500,00, che saranno assegnati agli Istituti scolastici che hanno candidato l’opera

È stato prorogato al 15 novembre 2023 alle ore 13.00 il termine di scadenza per partecipare alla seconda edizione del bando "Mi impegno per la legalità", rivolto agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado del territorio regionale, per permettere alle scuole che hanno in corso i lavori, di ultimarne la realizzazione e di migliorarne la qualità, nonché di approfondire maggiormente il tema e coinvolgere più classi.

Il progetto è promosso dalla Commissione regionale di studio e d'inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, insediata presso il Consiglio regionale della Puglia, tramite la Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale.

Il bando, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di più di 60 scuole del territorio pugliese, consiste nella realizzazione di opere letterarie o artistiche o digitali, ed è finalizzato alla promozione e diffusione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile tra i giovani.

Il concorso ha la finalità di contribuire all'educazione alla legalità, favorendo lo sviluppo nei giovani della coscienza civile e democratica e la riflessione sui temi connessi, per incentivare la partecipazione attiva nella lotta alla criminalità e alla corruzione.

L'obiettivo è promuovere la costruzione di un messaggio efficace, da rivolgere innanzitutto ai coetanei, mediante la libera creatività dei ragazzi, favorendo lo scambio di informazioni e conoscenze, nonché di messaggi ed esempi positivi.

Sono previsti quarantotto premi pari ad € 500,00, che saranno assegnati agli Istituti scolastici che hanno candidato l'opera.

I premi sono distribuiti per le diverse province, tenuto conto della popolazione scolastica.

La domanda di partecipazione, con l'opera candidata, deve pervenire entro e non oltre mercoledì 15.11.2023 ore 13.00, mediante email indirizzata alla casella comunicazione@consiglio.puglia.it.
bando “Mi impegno per la legalità”bando “Mi impegno per la legalità”Domanda per partecipare al bando “Mi impegno per la legalità”Domanda per partecipare al bando “Mi impegno per la legalità”
  • regione puglia
  • a scuola di legalità
  • corruzione e legalità
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.