Dr.ssa Elena Saponaro
Dr.ssa Elena Saponaro
Attualità

Prorogata ad agosto 2024 alla dottoressa Saponaro la direzione di Castel del Monte

Giunto il rinnovo alla funzionaria del Ministero della Cultura (MIC) cui afferisce la Direzione regionale Musei della Puglia diretta dal dott. Luca Mercuri

Sarà la dottoressa Elena Silvana Saponaro, funzionario archeologo del Ministero della Cultura a dirigere Castel del Monte fino all'agosto 2024. La conferma della direzione per la brillante responsabile del maniero federiciano, già direttore di questo sito culturale dall'agosto del 2017 è giunta ieri, martedì 17 agosto.
Una importante riconferma quindi per la solerte funzionaria che ha già rivestito con successo, contestualmente, gli incarichi di direzione del Museo Jatta di Ruvo di Puglia e del Museo Archeologico di Altamura, quest'ultimo ancora a tutt'oggi.

Laureatasi sia in Filosofia che in Operatore dei Beni culturali, la dottoressa Saponaro, tra le sue molteplici specializzazioni vanta anche due corsi in giornalismo, in "Giornalismo e Comunicazione archeologica" presso Laset (Libera Associazione per gli Studi Etruscologici e topografici) ed il secondo in "Comunicazione e Marketing Culturale", entrambi conseguiti durante la sua parentesi professionale romana.

Autrice di numerose pubblicazioni di rilievo internazionale, è referente di alcuni progetti di valore scientifico che vedono il territorio pugliese, tra cui il sito più visitato della regione qual è appunto Castel del Monte, al centro di importanti itinerari turistico-culturali, la dottoressa Saponaro proprio negli ultimi anni è riuscita a tenere all'interno del maniero federiciano alcune mostre artistiche di rilievo.

Tra i primi a complimentarsi per l'importante riconferma "una persona dalle indubbie qualità professionali ed umane", la sindaca di Andria Giovanna Bruno ed il già consigliere regionale notaio Sabino Zinni. E perfettamente bipartisan sono giunti anche gli auguri del consigliere comunale già responsabile comunale della cultura, Luigi Del Giudice e del già consigliere comunale Riccardo Frisardi, che hanno voluto ricordare le innumerevoli manifestazioni culturali svolte in stretta sinergia con la direzione del maniero federiciano.

"Grande e importante è l' onore e il privilegio di dirigere Castel del Monte che avverto di essere cittadina acquisita di questa Città Fidelis, tanto amata dal Puer apuliae", ha sottolineato la direttrice Saponaro raggiunta dai nostri microfoni.
Per l'occasione sento il dovere di ringraziare, il dirigente della Direzione regionale Musei Puglia Dott. Luca Mercuri per la fiducia rinnovata, il Comune di Andria nella persona della Sindaca avv. Giovanna Bruno, il Questore della Bat dott Roberto Pellicone, il Parco dell'Alta Murgia, ​che insieme stanno mettendo a disposizione ulteriori servizi di sicurezza e tutela della salute pubblica a servizio del castello per le migliaia di visitatori che raggiungono questo sito patrimonio universale dell'Unesco".

Anche la Redazione di AndriaViva, formula i più sinceri auguri alla dottoressa Saponaro per questa prestigiosa riconferma, che porterà nuove vetrine internazionali alla nostra splendida "Corona delle Puglie".
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • Elena Saponaro
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.