AVIS Andria
AVIS Andria
Associazioni

Pronti a donare: L'AVIS Andria celebra la festa della sua fondazione

Festa sociale in programma domenica 29 ottobre

Ancora una volta pronti a donare, il bene prezioso della vita che è il sangue. Come ormai tradizione, ogni anno, per celebrare l'anniversario della propria fondazione, nell'ultima domenica di ottobre, 29 ottobre, l'Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale incontrando i propri associati, per ringraziarli per la sensibilità e l'impegno profuso nel corso dell'anno e spronarli ulteriormente a proseguire nell'opera di volontariato che la contraddistingue, la donazione del sangue. Festa Sociale che si concretizza in una Celebrazione Eucaristica e nel successivo Pranzo Sociale.

Quest'anno, nel XXXII Anniversario della nostra costituzione, l'Avis viene accolta dalla Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria ed è grata al parroco don Sabino Troia per l'opportunità che ci ha concesso per chiedere al Signore forza e sostegno per la nostra opera di volontariato e anche per darci la possibilità di far conoscere e diffondere il nostro messaggio di solidarietà a tutti i partecipanti al rito religioso.
Successivamente, presso la Sala Ricevimenti "Lo Smeraldo" di Canosa, si terrà il pranzo sociale aperto alla partecipazione dei soci. Durante l'incontro conviviale, saranno consegnate le benemerenze ai donatori che si sono distinti nel tempo per numero di donazioni effettuate.

"Come nel 2022, anche quest'anno i valori della solidarietà, della volontarietà, della gratuità delle attività svolte dai volontari AVIS hanno consentito all'Ospedale cittadino di operare e mantenere l'autosufficienza ematica per tutte le attività sanitarie rivolte a favore dei nostri concittadini, nonostante il perdurare della contrazione di donazioni causata dal Covid-19 che, ancora oggi, dissuade molti dal compiere l'altruistico, solidale e nobile gesto della donazione del sangue. Pertanto la riconoscenza dei nostri concittadini ed un grande ringraziamento va a tutti i nostri soci per il generoso e prezioso atto compiuto, nella consapevolezza della necessità di donare il sangue e che la donazione è un gesto sicuro, non pericoloso per la propria salute e che dà salute a quanti, per tantissimi motivi, ne hanno bisogno" sottolinea il Presidente del benemerito sodalizio, Nicola Berardino.

"La costante e fattiva presenza nella nostra Comunale dei soci più giovani e dei volontari del Servizio Civile Universale, capaci e molto attivi nell'impiego dei social, ci sta permettendo di avvicinare ed interessare altre fasce di cittadini per cercare di recuperare il terreno perduto, soprattutto tra gli studenti neomaggiorenni dai quali, pur avendo dedicato, con molte limitazioni, le nostre attività di informazione e di stimolo, abbiamo ottenuto risultati modesti. Consapevoli che la divulgazione della cultura della donazione del sangue tra le nuove generazioni di cittadini è essenziale per la salute pubblica e per il futuro della nostra Associazione, continueremo a profondere ogni nostro sforzo affinché la donazione del sangue diventi "abitudine" per ogni cittadino che, con il suo concorso, partecipa fattivamente al bene comune.
Consci che ciascuno possa dare il suo contributo, in questa festa ci rivolgeremo a tutti, affinché ci sostengano nella nostra opera e siano portavoce del nostro messaggio di solidarietà in famiglia, sul lavoro, a scuola ed in ogni altro luogo per qualunque motivo frequentato", ha concluso Nicola Berardino.
  • Comune di Andria
  • Avis
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.