Castel del Monte Unesco
Castel del Monte Unesco
Turismo

"Progetto Sac", l'idea è di mettere in rete tre castelli

Trani, Bisceglie e Andria le città coinvolte, soddisfatto Spina

«Il nostro è un territorio dalle mille risorse e dalle innumerevoli potenzialità: solo attraverso la messa in rete di tutti i suoi attori protagonisti, dalle istituzioni agli enti di promozione turistica, si può realmente riuscire nell'intento di valorizzarlo e di renderlo ulteriormente attrattivo». Lo ha affermato stamani il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, durante il terzo incontro di animazione territoriale promosso nell'ambito del progetto "Sac Terre Diomedee", tenutosi a Bisceglie nell'ex sepolcreto Santa Croce.

Tema principale del convegno, promosso dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani in qualità di ente capofila del progetto "Sac", è stato il "Percorso Castelli", con protagoniste le città di Andria, Bisceglie e Trani. Nei due precedenti appuntamenti, a Minervino Murge ed a Barletta, si era invece parlato rispettivamente delle "Antiche Civiltà lungo l'Ofanto dal Neolitico al Medioevo" e del "percorso archeologico".

«Da Sindaco della Città di Bisceglie ho avuto modo di partecipare attivamente al progetto "Sac Terre Diomedee", che la Provincia aveva intrapreso con il mio predecessore Francesco Ventola - ha affermato il Presidente Spina -. Si tratta di un percorso virtuoso che punta a creare un sistema tra beni di rilevante pregio culturale ed ambientale, per rafforzare l'attrattività del territorio attraverso la valorizzazione e la fruizione dello stesso».

"Rete", dunque, la parola chiave del Progetto "Sac", ed in rete, tramite un sistema di collegamenti materiali e immateriali, saranno posti i Castelli di Trani e Bisceglie, Castel del Monte ad Andria, il Sistema aree archeologiche di Canosa di Puglia, il Parco Archeologico ed il Museo degli Ipogei di Trinitapoli, il Museo Civico ed Etnografico di San Ferdinando, il Museo della Salina di Margherita di Savoia, il Parco Archeologico di Canne della Battaglia, le fontane di Spinazzola e il Museo di Minervino Murge.

«L'obiettivo dell'operazione è quello di ampliare la fruizione al pubblico dei beni del patrimonio culturale oggetto del Sac, avvicinando soprattutto le giovani generazioni e le categorie svantaggiate alla conoscenza degli stessi e dei relativi fatti storici, delle tradizioni, degli usi e costumi, delle produzioni e delle tecniche costruttive» ha poi concluso il Presidente della Provincia Francesco Spina.
  • Provincia Bat
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Il programma completo di sabato 17 maggio
Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Iniziativa dell'associazione "IdeAzione"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.