don Riccardo Agresti. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
don Riccardo Agresti. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini

Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani

Nell'ambito del progetto legalità "Albero Falcone", a cui si sono dedicati attivamente per lunghe settimane, gli studenti della Scuola primaria "Cappuccini" della Città di Noci, nei giorni scorsi hanno potuto vivere un incontro emozionante con don Riccardo Agresti, l'ormai famoso presule che con don Vincenzo Giannelli, guidano con successo il progetto diocesano di reinserimento sociale ed educativo di giustizia riparativa "Senza Sbarre". Come suo solito, amabilmente e con le testimonianze di alcuni suoi ospiti, don Riccardo Agresti ha spiegato ai ragazzi la vita quotidiana alla masseria San Vittore, che con i suoi dieci ettari di terra, alle pendici di Castel del Monte, ospita questa iniziativa straordinaria di riscatto di persone che hanno sbagliato e che decidono di darsi una seconda chance, attraverso il lavoro e rieducazione.

"Tutti meritiamo una seconda opportunità, perché tutti possiamo sbagliare e non è giusto etichettare" ha sottolineato più volte don Riccardo Agresti, che dalle carceri, con le autorizzazioni di ministero e tribunali vari, ha portato fino ad oggi, dall'avvio di questo progetto voluto dalla Caritas, oltre cento detenuti alla masseria di San Vittore, dove il contatto vivo con la natura, con il lavoro, con la produzione di pasta e taralli, sostituisce il freddo delle sbarre.

E la piantumazione di semi di legalità si è tradotta anche in un atto fisico. Nell'aula natura di cui la scuola dispone, al termine dell'incontro, i ragazzi e le loro insegnanti hanno piantato infatti un albero di magnolia, simbolo di vita e di speranza, che è in attesa di essere trasferito in uno dei giardini cittadini.
  • Diocesi di Andria
  • a scuola di legalità
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • Don Vincenzo Giannelli
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Rubano motosega alla comunità "Senza Sbarre", don Riccardo: "Restituitela" Rubano motosega alla comunità "Senza Sbarre", don Riccardo: "Restituitela" È accaduto stamattina durante lavori di potatura dell'uliveto della masseria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.