Jannuzzi Mons. Di Donna
Jannuzzi Mons. Di Donna
Attualità

Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente

Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"

Un convegno di alto livello quello organizzato questa sera, domenica 24 novembre, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna", in occasione della "Giornata internazionale dei diritti della donna".
La manifestazione, denominata "Progetto Donna" si è articola in modo particolare, sull'autodeterminazione femminile, come prevenzione e possibile soluzione delle situazioni violente, strategie di intervento ed ha visto la partecipazione di importanti relatori.
L'evento è stato fortemente voluto da realtà del territorio che da sempre hanno promosso iniziative a favore della donna: la Fidapa sezione di Andria presieduta dalla dott.ssa Giovanna Bruno e l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia, scuola di Andria con il valente Istruttore Vincenzo Perrone, nonché maresciallo ordinario della Polizia Locale andriese e altre associazioni che si occupano del tema.
La manifestazione si è svolge alla vigilia della settimana Internazionale dei diritti della donna, alla presenza della Sindaca di Andria avv. Giovanna Bruno e dell'assessora alle pari opportunità Viviana Di Leo. Ci sarà la presenza del provveditore scolastico della provincia Bat dott.ssa Giuseppina Lotito

Il convegno vedrà avvicendarsi sul palco alcune tra le principali figure professionali che quotidianamente trattano e combattono il tema della violenza sulla donna. In primis il sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Trani dott. Lucio Giovanni Vaira il quale evidenzierà il fenomeno della disuguaglianza di genere come estremamente radicato a livello socio culturale sottolineando sui dati puntuali della situazione dei reati di violenza di genere in ambito locale e nazionale. E proprio per spiegare quanto fondamentale sia una adeguata formazione all'autodeterminazione come forma di prevenzione dei fenomeni violenti, ci sarà l'intervenuto di uno specialista del settore il Master Cosimo Laguardia, responsabile dell'Accademia Wingtsun Ewto Puglia che con esempi teorici e successivamente pratici, evidenziera quanto fondamentale sia un approccio più pragmatico attraverso lo studio del sistema Wingtsun, per mettere realmente in condizione la donna di riconoscere per tempo il pericolo e porvi rimedio anche in presenza di un aggressione fisica.
Interventi delle dott.sse Patrizia Lomuscio e Marilena Tota sul fenomeno della violenza perpetrata sulle donne
locandina
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • Accademia Wingtsun Ewto Puglia
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.