Jannuzzi Mons. Di Donna
Jannuzzi Mons. Di Donna
Attualità

Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente

Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"

Un convegno di alto livello quello organizzato questa sera, domenica 24 novembre, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna", in occasione della "Giornata internazionale dei diritti della donna".
La manifestazione, denominata "Progetto Donna" si è articola in modo particolare, sull'autodeterminazione femminile, come prevenzione e possibile soluzione delle situazioni violente, strategie di intervento ed ha visto la partecipazione di importanti relatori.
L'evento è stato fortemente voluto da realtà del territorio che da sempre hanno promosso iniziative a favore della donna: la Fidapa sezione di Andria presieduta dalla dott.ssa Giovanna Bruno e l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia, scuola di Andria con il valente Istruttore Vincenzo Perrone, nonché maresciallo ordinario della Polizia Locale andriese e altre associazioni che si occupano del tema.
La manifestazione si è svolge alla vigilia della settimana Internazionale dei diritti della donna, alla presenza della Sindaca di Andria avv. Giovanna Bruno e dell'assessora alle pari opportunità Viviana Di Leo. Ci sarà la presenza del provveditore scolastico della provincia Bat dott.ssa Giuseppina Lotito

Il convegno vedrà avvicendarsi sul palco alcune tra le principali figure professionali che quotidianamente trattano e combattono il tema della violenza sulla donna. In primis il sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Trani dott. Lucio Giovanni Vaira il quale evidenzierà il fenomeno della disuguaglianza di genere come estremamente radicato a livello socio culturale sottolineando sui dati puntuali della situazione dei reati di violenza di genere in ambito locale e nazionale. E proprio per spiegare quanto fondamentale sia una adeguata formazione all'autodeterminazione come forma di prevenzione dei fenomeni violenti, ci sarà l'intervenuto di uno specialista del settore il Master Cosimo Laguardia, responsabile dell'Accademia Wingtsun Ewto Puglia che con esempi teorici e successivamente pratici, evidenziera quanto fondamentale sia un approccio più pragmatico attraverso lo studio del sistema Wingtsun, per mettere realmente in condizione la donna di riconoscere per tempo il pericolo e porvi rimedio anche in presenza di un aggressione fisica.
Interventi delle dott.sse Patrizia Lomuscio e Marilena Tota sul fenomeno della violenza perpetrata sulle donne
locandina
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • Accademia Wingtsun Ewto Puglia
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Autore del libro e del progetto “Figli di nessuno”, dedicato a chi, come lui, ha perso la madre per femminicidio
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.