scuola manzoni
scuola manzoni
Vita di città

Progetti di adeguamento e messa in sicurezza per palestre e aree gioco candidati a fondi ministeriali

L'amministrazione Bruno coinvolge 4 scuole cittadine

La Giunta Municipale ha deliberato nei giorni scorsi, su proposta dell'assessorato ai Lavori Pubblici, l'approvazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica di 4 scuole cittadine da candidare ai fondi del Ministero dell'Istruzione per "l'adeguamento funzionale e la messa in sicurezza impiantistica delle palestre, delle aree gioco, degli impianti sportivi adibiti ad uso didattico, delle mense scolastiche e relativo allestimento".
Le scuole coinvolte, per le il bando prevede un finanziamento di 350.000 euro per ciascuna di esse, sono l'Istituto comprensivo Mariano-Fermi, la Vittorio Emanuele III, la scuola Antonietta Inchingolo e la scuola Manzoni.
Le risorse previste nel bando del Miur sono relative al Pon Scuola 2014/2020-Asse II – Infrastrutture per l'istruzione.

"Abbiamo colto – spiega l'assessore ai lavori Pubblici, arch. Mario Loconte – un'altra opportunità di finanziamento per quattro scuole cittadine che consentiranno, in caso di assegnazione, di riqualificare le rispettive palestre con gli spazi esterni preposti alle attività sportive.
L'obbiettivo del bando è quello di favorire l'uso delle strutture scolastiche anche oltre gli orari della didattica. In questa direzione, considerando i vari criteri del bando, tra cui il massimo punteggio per gli edifici particolarmente datati e le criticità sociali dei quartieri di riferimento, abbiamo puntato a dare una risposta a quattro scuole che necessitano di una riqualificazione visto il forte stato di degrado ed una risposta sociale a quartieri periferici senza escludere riferimenti anche per il centro cittadino. Siamo consapevoli che le risposte da dare sono tante e siamo a lavoro per questo!".
"Il risultato – sottolinea il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – è stato, come sempre, frutto di collaborazione e impegno degli uffici, della abnegazione del personale che opera in estrema difficoltà e del prezioso coordinamento del dirigente arch. Casieri".
  • Comune di Andria
  • Scuola Vittorio Emanuele III
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.