scuola manzoni
scuola manzoni
Vita di città

Progetti di adeguamento e messa in sicurezza per palestre e aree gioco candidati a fondi ministeriali

L'amministrazione Bruno coinvolge 4 scuole cittadine

La Giunta Municipale ha deliberato nei giorni scorsi, su proposta dell'assessorato ai Lavori Pubblici, l'approvazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica di 4 scuole cittadine da candidare ai fondi del Ministero dell'Istruzione per "l'adeguamento funzionale e la messa in sicurezza impiantistica delle palestre, delle aree gioco, degli impianti sportivi adibiti ad uso didattico, delle mense scolastiche e relativo allestimento".
Le scuole coinvolte, per le il bando prevede un finanziamento di 350.000 euro per ciascuna di esse, sono l'Istituto comprensivo Mariano-Fermi, la Vittorio Emanuele III, la scuola Antonietta Inchingolo e la scuola Manzoni.
Le risorse previste nel bando del Miur sono relative al Pon Scuola 2014/2020-Asse II – Infrastrutture per l'istruzione.

"Abbiamo colto – spiega l'assessore ai lavori Pubblici, arch. Mario Loconte – un'altra opportunità di finanziamento per quattro scuole cittadine che consentiranno, in caso di assegnazione, di riqualificare le rispettive palestre con gli spazi esterni preposti alle attività sportive.
L'obbiettivo del bando è quello di favorire l'uso delle strutture scolastiche anche oltre gli orari della didattica. In questa direzione, considerando i vari criteri del bando, tra cui il massimo punteggio per gli edifici particolarmente datati e le criticità sociali dei quartieri di riferimento, abbiamo puntato a dare una risposta a quattro scuole che necessitano di una riqualificazione visto il forte stato di degrado ed una risposta sociale a quartieri periferici senza escludere riferimenti anche per il centro cittadino. Siamo consapevoli che le risposte da dare sono tante e siamo a lavoro per questo!".
"Il risultato – sottolinea il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – è stato, come sempre, frutto di collaborazione e impegno degli uffici, della abnegazione del personale che opera in estrema difficoltà e del prezioso coordinamento del dirigente arch. Casieri".
  • Comune di Andria
  • Scuola Vittorio Emanuele III
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.