Profilo di Salute della città di Andria: riunito tavolo tecnico
Profilo di Salute della città di Andria: riunito tavolo tecnico
Vita di città

Profilo di Salute della città di Andria: riunito tavolo tecnico

Rilevato un incremento dei tumori del pancreas, della mammella, del sistema nervoso centrale, di cui si ignorano le cause

Si è riunito a Palazzo di Città il tavolo tecnico per la redazione del Profilo di Salute della città e la Sindaca ha invitato quali referenti dell'associazione Onda d'urto a capofila del Forum Ricorda/Rispetta, di cui è presidente Gianni Massaro.

Per l'associazione erano presenti la presidente Angela Somma, i consiglieri Riccardo Conversano e Marcello Nicolamarino, i componenti del gruppo scientifico Lucia Pastore, Donato Raimondi e Berardino Leonetti.

Oltre alla Sindaca Giovanna Bruno e i dirigenti comunali Ottavia Matera e Santola Quacquarelli, il referente del progetto per conto della dirigenza comunale Antonio Berardino , erano presenti anche la direttrice generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo, il dirigente dell'Unità operativa di Igiene e Prevenzione Riccardo Matera e il referente dell'Ufficio di Statistica e di Epidemiologia Francesco Cuccaro con il suo collaboratore Nicola Marinaro.

L'incontro è stato aperto dalla relazione di Cuccaro sull'incidenza dei tumori nella nostra città con i dati fino al 2018. A fronte di un andamento stazionario e in linea con le medie regionali e nazionali, è stato rilevato un incremento dei tumori del pancreas, della mammella, del sistema nervoso centrale, di cui si ignorano le cause. Inoltre nella fascia pediatrica analizzata ( 0-14 anni ) i tumori nella BAT sono stati rari, sebbene per i tumori cerebrali e per le leucemie si registrano numeri più alti rispetto a quelli di altre province e della regione Puglia.

I referenti di Onda d'urto hanno sottolineato l'aspetto per cui sia necessario indagare sulle cause di questi tumori, in particolare su quelli più incidenti. La ASL si è dichiara ampiamente disponibile ad impegnare l'Ufficio di Epidemiologia e l'unità operativa di Igiene a procedere nell'analisi dei dati emersi per migliorare la prevenzione primaria, eventualmente con la collaborazione di citizen scientist, ricercatori civici appartenenti alle stesse associazioni.

Non c'è, dunque, un allarme sociale ma una presa d'atto di una incidenza di tumori che necessita di indagini ulteriori.

La Sindaca e i dirigenti si sono detti disponibili a condividere con le associazioni i dati a disposizione per redigere una bozza del Profilo di Salute, sperando di giungere alla pubblicazione e alla diffusione pubblica nel più breve tempo possibile, grazie anche alla collaborazione di Onda d'urto come referente e di tutto il Forum Ricorda/Rispetta.

L'incontro è stato un altro passo in avanti e ciascun partecipante si è detto soddisfatto e grato in particolare alla Sindaca, per aver mantenuto fede all'impegno assunto fin dal suo insediamento e cioè l'assoluta necessità che la città abbia il suo Profilo di Salute.
  • Comune di Andria
  • profilo della salute
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.