Profilo di Salute della città di Andria: riunito tavolo tecnico
Profilo di Salute della città di Andria: riunito tavolo tecnico
Vita di città

Profilo di Salute della città di Andria: riunito tavolo tecnico

Rilevato un incremento dei tumori del pancreas, della mammella, del sistema nervoso centrale, di cui si ignorano le cause

Si è riunito a Palazzo di Città il tavolo tecnico per la redazione del Profilo di Salute della città e la Sindaca ha invitato quali referenti dell'associazione Onda d'urto a capofila del Forum Ricorda/Rispetta, di cui è presidente Gianni Massaro.

Per l'associazione erano presenti la presidente Angela Somma, i consiglieri Riccardo Conversano e Marcello Nicolamarino, i componenti del gruppo scientifico Lucia Pastore, Donato Raimondi e Berardino Leonetti.

Oltre alla Sindaca Giovanna Bruno e i dirigenti comunali Ottavia Matera e Santola Quacquarelli, il referente del progetto per conto della dirigenza comunale Antonio Berardino , erano presenti anche la direttrice generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo, il dirigente dell'Unità operativa di Igiene e Prevenzione Riccardo Matera e il referente dell'Ufficio di Statistica e di Epidemiologia Francesco Cuccaro con il suo collaboratore Nicola Marinaro.

L'incontro è stato aperto dalla relazione di Cuccaro sull'incidenza dei tumori nella nostra città con i dati fino al 2018. A fronte di un andamento stazionario e in linea con le medie regionali e nazionali, è stato rilevato un incremento dei tumori del pancreas, della mammella, del sistema nervoso centrale, di cui si ignorano le cause. Inoltre nella fascia pediatrica analizzata ( 0-14 anni ) i tumori nella BAT sono stati rari, sebbene per i tumori cerebrali e per le leucemie si registrano numeri più alti rispetto a quelli di altre province e della regione Puglia.

I referenti di Onda d'urto hanno sottolineato l'aspetto per cui sia necessario indagare sulle cause di questi tumori, in particolare su quelli più incidenti. La ASL si è dichiara ampiamente disponibile ad impegnare l'Ufficio di Epidemiologia e l'unità operativa di Igiene a procedere nell'analisi dei dati emersi per migliorare la prevenzione primaria, eventualmente con la collaborazione di citizen scientist, ricercatori civici appartenenti alle stesse associazioni.

Non c'è, dunque, un allarme sociale ma una presa d'atto di una incidenza di tumori che necessita di indagini ulteriori.

La Sindaca e i dirigenti si sono detti disponibili a condividere con le associazioni i dati a disposizione per redigere una bozza del Profilo di Salute, sperando di giungere alla pubblicazione e alla diffusione pubblica nel più breve tempo possibile, grazie anche alla collaborazione di Onda d'urto come referente e di tutto il Forum Ricorda/Rispetta.

L'incontro è stato un altro passo in avanti e ciascun partecipante si è detto soddisfatto e grato in particolare alla Sindaca, per aver mantenuto fede all'impegno assunto fin dal suo insediamento e cioè l'assoluta necessità che la città abbia il suo Profilo di Salute.
  • Comune di Andria
  • profilo della salute
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.