centro raccolta rifiuti differenziati
centro raccolta rifiuti differenziati
Politica

Prof. Bruno: “Per una nuova politica su raccolta rifiuti e rispetto dell’ambiente”

Piccoli centri di conferimento, tessera magnetica e buste con codici a barre personalizzati

Quello del rispetto e della tutela dell'ambiente è un tema di scottante attualità per la nostra città.

La consigliera comunale di centro destra, prof.ssa Giovanna Bruno lancia alcune interessanti iniziative. Eccole:
"Nonostante le importanti iniziative di raccolta straordinaria di rifiuti finanziata dalla Regione, è necessario impiegare ulteriormente tali risorse per eliminare quelle situazioni critiche che vedono le strade extraurbane e le periferie degradate a discariche, con conseguente proliferazione di emergenze igienico-sanitarie (ratti o blatte).
Nel 2018 scadrà il contratto della raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati per Andria e questa volta dobbiamo insieme prevedere una serie di misure capaci di contenere fenomeni deleteri legati allo smaltimento dei rifiuti: oltre ad incrementare l'educazione ambientale nelle scuole cittadine e alla repressione delle infrazioni con foto trappole, telecamere e conseguenti pesanti sanzioni, sarebbe auspicabile individuare altre forme di raccolta alla luce di quanto accade regolarmente in altre città.

Prendiamo l'esempio di piccoli centri di conferimento, 3 o 4 situati sulle strade extraurbane: dalla mattina e fino alle ore 13, chiunque potrebbe lasciare i propri rifiuti indifferenziati senza abbandonarli nelle campagne. E' quanto accade nella vicina città di Bisceglie (vedasi le foto allegate al presente articolo).
Nello stesso tempo dotare tutte le unità immobiliari, residenziali ed attività produttive, di tessera magnetica con la quale avere sconti sul pagamento della tassa rifiuti in base a ciò che viene conferito, anche attraverso l'assegnazione di buste con codici a barre personalizzati.
Concludo questa mia proposta con una famosa e quanto mai attualissima massima: "Il domani è nelle nostre mani". Dobbiamo al più presto adattare la politica alle esigenze della collettività, perseguendo strategie più moderne ed adottando, nel contempo, maggiore severità verso coloro che vogliono rendere Andria incivile e degradata", conclude la consigliera prof.ssa Giovanna Bruno.
IMG JPGIMG JPG
  • giovanna bruno
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.