centro raccolta rifiuti differenziati
centro raccolta rifiuti differenziati
Politica

Prof. Bruno: “Per una nuova politica su raccolta rifiuti e rispetto dell’ambiente”

Piccoli centri di conferimento, tessera magnetica e buste con codici a barre personalizzati

Quello del rispetto e della tutela dell'ambiente è un tema di scottante attualità per la nostra città.

La consigliera comunale di centro destra, prof.ssa Giovanna Bruno lancia alcune interessanti iniziative. Eccole:
"Nonostante le importanti iniziative di raccolta straordinaria di rifiuti finanziata dalla Regione, è necessario impiegare ulteriormente tali risorse per eliminare quelle situazioni critiche che vedono le strade extraurbane e le periferie degradate a discariche, con conseguente proliferazione di emergenze igienico-sanitarie (ratti o blatte).
Nel 2018 scadrà il contratto della raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati per Andria e questa volta dobbiamo insieme prevedere una serie di misure capaci di contenere fenomeni deleteri legati allo smaltimento dei rifiuti: oltre ad incrementare l'educazione ambientale nelle scuole cittadine e alla repressione delle infrazioni con foto trappole, telecamere e conseguenti pesanti sanzioni, sarebbe auspicabile individuare altre forme di raccolta alla luce di quanto accade regolarmente in altre città.

Prendiamo l'esempio di piccoli centri di conferimento, 3 o 4 situati sulle strade extraurbane: dalla mattina e fino alle ore 13, chiunque potrebbe lasciare i propri rifiuti indifferenziati senza abbandonarli nelle campagne. E' quanto accade nella vicina città di Bisceglie (vedasi le foto allegate al presente articolo).
Nello stesso tempo dotare tutte le unità immobiliari, residenziali ed attività produttive, di tessera magnetica con la quale avere sconti sul pagamento della tassa rifiuti in base a ciò che viene conferito, anche attraverso l'assegnazione di buste con codici a barre personalizzati.
Concludo questa mia proposta con una famosa e quanto mai attualissima massima: "Il domani è nelle nostre mani". Dobbiamo al più presto adattare la politica alle esigenze della collettività, perseguendo strategie più moderne ed adottando, nel contempo, maggiore severità verso coloro che vogliono rendere Andria incivile e degradata", conclude la consigliera prof.ssa Giovanna Bruno.
IMG JPGIMG JPG
  • giovanna bruno
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.