Andria Multiservice
Andria Multiservice
Enti locali

Proclamato lo stato d’agitazione dei dipendenti dell' Andria Multiservice S.p.A

Un sit in di protesta dinanzi Palazzo di Città per venerdì pomeriggio 11 settembre

La Segreteria FILCAMS CGIL Bat ha indetto lo stato d'agitazione di tutti i propri iscritti, lavoratori della Soc. Andria Multiservice S.p.A., a seguito della nota dell'Amministratore unico della società partecipata del Comune, l'ing. Riccardo Infante, con la quale ha comunicato lunedì scorso 7 settembre, a tutti i lavoratori di aver richiesto la proroga di altre 9 settimane al Fondo integrativo salariale, con la riduzione o la sospensione dell'orario di lavoro per circa 92 lavoratori della stessa società, 83 di questi con qualifica di operaio.

La FILCAMS CGIL Bat, nel contestare l'uso improprio di questo ammortizzatore sociale, con la proclamazione dello stato di agitazione e la richiesta di un incontro di conciliazione e raffreddamento presso la Prefettura di Barletta, ha indetto un sit in di protesta dei lavoratori sotto Palazzo di Città per il pomeriggio di venerdì 11 settembre.

Continua così lo stato di crisi della società partecipata del Comune di Andria, che ricorre a questa strumento di solidarietà sociale per l'improvviso "calo di fatturato verificatosi a seguito delle pesanti ricadute derivanti dall'emergenza covid 19 nazionale", così come riferito nella lettera dell'amministratore unico dell'Andria Multiservice.

Inutile aggiungere che questa ulteriore proroga dello stato di crisi della partecipata del Comune di Andria, non potrà che creare ulteriori preoccupazioni per i lavoratori della stessa società, che adesso attendono con impazienza di conoscere dalla prossima amministrazione comunale che guiderà Palazzo San Francesco, le ipotesi di soluzione di questa sempre più delicata situazione occupazionale.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • prefettura barletta andria trani
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.