Andria Multiservice
Andria Multiservice
Enti locali

Proclamato lo stato d’agitazione dei dipendenti dell' Andria Multiservice S.p.A

Un sit in di protesta dinanzi Palazzo di Città per venerdì pomeriggio 11 settembre

La Segreteria FILCAMS CGIL Bat ha indetto lo stato d'agitazione di tutti i propri iscritti, lavoratori della Soc. Andria Multiservice S.p.A., a seguito della nota dell'Amministratore unico della società partecipata del Comune, l'ing. Riccardo Infante, con la quale ha comunicato lunedì scorso 7 settembre, a tutti i lavoratori di aver richiesto la proroga di altre 9 settimane al Fondo integrativo salariale, con la riduzione o la sospensione dell'orario di lavoro per circa 92 lavoratori della stessa società, 83 di questi con qualifica di operaio.

La FILCAMS CGIL Bat, nel contestare l'uso improprio di questo ammortizzatore sociale, con la proclamazione dello stato di agitazione e la richiesta di un incontro di conciliazione e raffreddamento presso la Prefettura di Barletta, ha indetto un sit in di protesta dei lavoratori sotto Palazzo di Città per il pomeriggio di venerdì 11 settembre.

Continua così lo stato di crisi della società partecipata del Comune di Andria, che ricorre a questa strumento di solidarietà sociale per l'improvviso "calo di fatturato verificatosi a seguito delle pesanti ricadute derivanti dall'emergenza covid 19 nazionale", così come riferito nella lettera dell'amministratore unico dell'Andria Multiservice.

Inutile aggiungere che questa ulteriore proroga dello stato di crisi della partecipata del Comune di Andria, non potrà che creare ulteriori preoccupazioni per i lavoratori della stessa società, che adesso attendono con impazienza di conoscere dalla prossima amministrazione comunale che guiderà Palazzo San Francesco, le ipotesi di soluzione di questa sempre più delicata situazione occupazionale.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • prefettura barletta andria trani
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.