Secondo anniversario incidente ferroviario
Secondo anniversario incidente ferroviario
Cronaca

Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne

La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano

Nel corso del processo presso la Corte d'Appello di Bari, per il disastro ferroviario del 12 luglio 2016, avvenuto sulla tratta della Ferrotramviaria a binario unico alternato gestita con il sistema del blocco telefonico, tra Andria Corato, nel quale morirono 23 persone e 51 rimasero ferite, la Procura generale di Bari, con i sostituti Chiara Morfini e Marcello Catalano, ha chiesto ieri mattina, per gli imputati del procedimento 15 condanne, tra i 12 anni e i 6 anni di reclusione. Le richieste sono le stesse che furono presentate durante il processo di primo grado, che si svolse presso il Tribunale di Trani. Agli imputati sono contestati a vario titolo i reati di disastro ferroviario, omicidio colposo plurimo e falso.

Le richieste della Pubblica accusa riguardano Di Giambattista Virgilio a 6 anni di reclusione; De Paola Alessandra a 6 anni; Marturano Pietro a 6 anni; Enrico Maria Pasquini a 12 anni, Massimo Nitti a 12 anni; Ronchi Michele a 12 anni; Giulio Roselli a 9 anni; Vito Piccarreta ed Alessio Porcelli a complessivi 7 anni ognuno; Nicola Lorizzo a 6 anni; Francesco Pistolato a 6 anni; Vito Mastrodonato anch'egli a 6 anni come per Francesco Giuseppe Schiralli, Tommaso Zonno e Giandonato Cassano. Richiesta di proscioglimento per Antonio Galesi.

Nel corso della requisitoria, i pm hanno anche chiesto una sanzione di un milione 100 mila euro per Ferrotramviaria, insieme alla revoca delle autorizzazioni, licenze e concessioni per l'esercizio dell'attività per un anno. Adesso è la volta delle difese, che dal 23 giugno all'11 luglio, potranno argomentare le proprie tesi a sostegno dei propri assistiti.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • corte d'appello bari
  • Incidente ferroviario
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.