processione notturna della Madonna dei Miracoli
processione notturna della Madonna dei Miracoli
Religioni

Processione notturna della Madonna di Miracoli: sabato 31 agosto 2024 ore 3:00

Ultimi preparativi per organizzare il corteo dei fedeli che accompagnerà con il clero, il simulacro della Madre celeste al suo Santuario

Come tradizione fervono gli ultimi preparativi della bella e suggestiva processione notturna della Regina dei Miracoli, primo appuntamento dei festeggiamenti in onore dei Santi patroni della Città fidelis, che culmineranno con la tre giorni della festa patronale di settembre.

Ebbene, sabato 31 agosto 2024, alle ore 3:00, muoverà la processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli, dalla Chiesa Cattedrale al Santuario omonimo, percorrendo il seguente itinerario: piazza Duomo, piazza La Corte, via La Corte, via Vaglio, piazza Vittorio Emanuele II, via Porta Castello, via G. Bovio, piazza Umberto I, pendio San Lorenzo, via S. Andrea, via S. Maria dei Miracoli, piazza S. Pio X. Tantissime le persone che come ogni anno si daranno appuntamento per seguire questo corteo di fedeli che accompagna la Madre celeste lungo l'itinerario che porta al suo Santuario.
Subito dopo la processione seguirà la concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

Dal 2 al 6 settembre 2024 le comunità ecclesiali si ritroveranno alle ore 20,30 presso il Santuario "Madonna dei Miracoli", per vivere momenti di preghiera in preparazione alla festa dei Santi Patroni.

Il 7 settembre è prevista una particolare cerimonia liturgica che vedrà la presenza del Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi. Ebbene alle ore 18,00 è previsto l'ingesso del nuovo parroco del Santuario mariano, Padre Giuseppe Conserva ed il saluto di Padre Antonino Giovannetti e di Padre Gabriele Pedicino.

Dal 9 al 10 settembre alle ore 20:30 preghiera del Santo Rosario e Santa Messa nel Santuario.

Dall'11 al 13 settembre alle ore 21 adorazione e preghiera del Santo Rosario.
locandina
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.