processione dei Misteri ad Andria
processione dei Misteri ad Andria
Religioni

Processione dei Misteri venerdì 7 aprile ad Andria: il percorso di uno degli appuntamenti più importanti della Pasqua

Tanta l'attesa per uno dei tradizionali riti più seguiti e partecipati dalla comunità andriese

La Città di Andria si appresta a vivere in tutta la sua solennità e fede uno dei momenti più significativi del consueto programma religioso della Settimana Santa.
E' la Processione dei Misteri in programma il 7 aprile, giorno del Venerdì Santo, con inizio alle ore 19,30. Di seguito ecco l'itinerario della processione, secondo quanto predisposto dalla Diocesi di Andria e dalla Rettoria della chiesa del Purgatorio:

Dalla chiesa del Purgatorio, dove sono custoditi i simulacri della Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore, con la bella statua della SS. Addolorata, la processione si snoderà lungo piazza Porta la Barra, Via Orsini, Piazza Ruggiero VII, Via Onofrio Jannuzzi, piazza Imbriani, via Regina Margherita, via Duca di Genova, corso Cavour, viale Roma, piazza Trieste e Trento, via XX Settembre, via Giovanni Bovio, via Porta Castello e piazza Catuma.

A seguire, dal Palazzo Vescovile dove ci sarà il messaggio del Vescovo Mansi, la processione dei Misteri proseguirà da Via Vaglio, Via La Corte, via Corrado IV di Svevia, via Federico II di Svevia, via Porta Nuova, via Gabriele Manthonè, piazza Porta la Barra e quindi rientrerà nella chiesa del Purgatorio.

La processione si snoderà al seguito delle storiche croci di legno con l'Associazione dei Crociferi in prima linea, a seguito la Statua di Gesù dei Getzemani con alle spalle la Confraternita degli Agonizzanti e le Parrocchie Immacolata, SS.ma Trinità, S. Maria Ass. e S. Isidoro. Poi la Statua di Gesù Flagellato con la Confraternita di San Riccardo ed a seguire le Parrocchie Maria SS.ma dell'Altomare, San Michele Arcangelo e San Giuseppe (Sant'Angelo), Cuore Immacolato di Maria.
La Statua di Gesù Coronato di Spine sarà seguita dalla Confraternita della Misericordia e le Parrocchie: Sant'Agostino, Sacro Cuore, SS.mo Crocifisso. La Statua della Pietà dagli Istituti femminili di vita Consacrata e le Parrocchie Maria Ss.ma Annunziata, San Nicola, Ss.mo Sacramento. La Statua Gesù Porta la Croce con le Parrocchie Madonna della Grazia, San Giuseppe Art., Madonna di Pompei, Sant'Andrea Ap. Ancora a seguire la Statua Gesù in Croce con l'Associazione Monte di Gesù e le Parrocchie: Santa Maria Vetere, San Francesco, San Paolo Ap. La Statua Gesù nel Sepolcro seguita dall'Arciconfraternita dell'Immacolata con le Parrocchie San Riccardo, Maria SS.ma Addolorata alle Croci, Sacre Stimmate.
La Confraternita del SS.mo Sacramento con Accoliti e Lettori Istituiti, il Seminario Vescovile, i Diaconi permanenti ed il Capitolo Cattedrale saranno davanti al Vescovo, Mons. Luigi Mansi, con la Reliquia della Sacra Spina seguita dai Cavalieri e dalle Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Per chiudere poi la Statua della Madre Addolorata con l'Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata ed a seguire l'U.N.I.T.A.L.S.I. con gli ammalati, Associazione "Volto Santo", Associazioni di Volontariato. Infine la Statua delle Pie Donne a cui seguiranno Autorità Civili e Militari, Associazioni e Organizzazioni Sociali Cristiane.
  • Comune di Andria
  • pasqua
  • Processione dei Misteri
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.