riconoscimento alla Pro Loco di Andria
riconoscimento alla Pro Loco di Andria
Attualità

Pro Loco Andria: premio per 60 anni d'impegno sul territorio

Cerimonia a Bari alla presenza dell'assessore regionale Lopane e di quello comunale Troia

Un riconoscimento per premiare l'abnegazione e la presenza sul territorio, quello ricevuto oggi a Bari dalla Pro Loco di Andria.
Una attestazione alle Pro Loco più longeve in termini di anni dalla fondazione e di presenza sul territorio pugliese, attraverso un premio al merito, che è stato tributato oggi lunedì 17 ottobre, presso la Sala 3 del Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari. Tra le rappresentanza, ben 60 anni di ininterrotta attività, più longeve vi è quella di Andria, presieduta dagli instancabili presidente e suo vice, rispettivamente Cesare Cristiani e Michele Guida, accompagnati questa mattina dall'amico architetto Vincenzo Zito e dall'assessore alle attività produttive del Comune di Andria, Cesareo Troia.

A ricevere questa attestazione dall'assessore regionale Giancarlo Lopane e per il Comitato regionale delle Pro Loco Unpli Puglia Aps, tramite il suo presidente, Rocco Lauciello la delegazione di Andria, visibilmente compiaciuta: "Con sindaci, presidenti di Pro Loco, dirigenti regionali e nazionali Unpli e assieme la Regione Puglia stiamo vivendo una giornata tra storia, tradizione e impegno – ha commentato Lauciello – attribuendo il giusto riconoscimento a quelle associazioni Pro Loco Unpli Aps presenti e operanti da più di cinquant'anni, alcune da oltre sessant'anni, sulle loro comunità e sull'intero territorio regionale".

Oltre al presidente Lauciello, hanno preso parte il presidente onorario Unpli Puglia Aps, Angelo Lazzari, il presidente Unpli nazionale Aps, Antonino La Spina, con l' intervento di Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo della Regione Puglia.

"Un traguardo davvero importante e che merita di essere celebrato – ha proseguito Rocco Lauciello mettendo in evidenza il focus dell'iniziativa – la presenza dell'Unpli nazionale, della Regione Puglia e del Consiglio regionale della Puglia attestano e marcano ancora di più la validità del lavoro messo in campo quotidianamente dalle Pro Loco Unpli pugliesi sempre in prima linea sotto il profilo della promozione e della valorizzazione dei patrimoni materiali e immateriali di Puglia".
riconoscimento alla Pro Loco di Andriariconoscimento alla Pro Loco di Andriariconoscimento alla Pro Loco di Andriariconoscimento alla Pro Loco di Andriariconoscimento alla Pro Loco di Andriariconoscimento alla Pro Loco di Andriariconoscimento alla Pro Loco di Andriariconoscimento alla Pro Loco di Andriariconoscimento alla Pro Loco di Andria
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • pro loco Andria
  • Pro Loco
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.