Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Priorità nelle Asl pugliesi alle vaccinazioni dei giovani, in vista del nuovo anno scolastico

La Puglia ha sinora somministrato 214.298 dosi ai ragazzi pugliesi tra i 12 e i 19 anni

"Aperture straordinarie a sportello, campagne dedicate con mezzi mobili, riduzione del tempo tra prima e seconda dose: la Puglia, in linea con quanto disposto dal Commissario per l'Emergenza Covid Figliuolo, dà priorità ai giovani e rafforza le iniziative già intraprese per coinvolgerli nella campagna vaccinale. Infatti, dopo la fase dedicata ai maturandi e dopo aver predisposto la chiamata classe per classe degli studenti, a partire dal 23 agosto, in vista del nuovo anno scolastico, adesso le ASL sono pronte ad attivarsi per ulteriori iniziative mirate, dedicate proprio alla fascia di età 12-18 anni": lo comunica l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco.

La Regione Puglia si è subito attivata per dare seguito alla circolare del commissario straordinario per l'emergenza Covid, generale Figliuolo, per dare una spinta alla vaccinazione dei cittadini della fascia di età tra i 12 e i 18 anni.
Questa mattina si è riunita la Cabina di Regia e, al termine, il dipartimento Promozione della Salute ha disposto con una circolare che le Asl dovranno mettere in atto tutte le strategie utili per raggiungere la massima vaccinazione dei più giovani entro il 31 agosto.
La Puglia ha sinora somministrato 214.298 dosi ai ragazzi pugliesi tra i 12 e i 19 anni.
Prima dose somministrata a 149.578 soggetti, con una copertura in Puglia del 47% (media nazionale 42,5%). Seconda dose somministrata a 64.720 ragazzi, copertura 20% (media nazionale 22%) - dati aggiornati all'11/08/2021.

Le Asl da adesso potranno disporre aperture straordinarie a sportello, campagne specifiche con mezzi mobili, al fine di raggiungere e coprire il target di persone a loro assegnato.
"Le direzioni generali delle Asl – spiega il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro - sono state abilitate a riempire le agende degli hub vaccinali consentendo la vaccinazione anticipata dei 12-18enni già a partire da oggi. Questa operazione verrà fatta nel rispetto dei target anche grazie alle circa 200mila dosi in più in arrivo sino a fine mese. Non ci saranno solo vaccinazioni a sportello, ma maggiori opportunità di prenotazione e vaccinazione quasi immediata. Per ragioni legate alla organizzazione, al caldo e alla sicurezza degli hub è sempre opportuno prediligere la prenotazione con il sito www.lapugliativaccina.it , con le farmacie o con il numero verde".
Con la circolare si indica anche di ridurre a 21 giorni l'intervallo di somministrazione per i 12-18 anni per le seconde dosi dei vaccini a Mrna, in modo da raggiungere la massima copertura in vista dell'apertura delle scuole.
  • asl bat
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.