Principi attivi
Principi attivi
Bandi e Concorsi

«Principi Attivi 2012»: slitta ai primi di marzo la graduatoria

Tempi più lunghi di valutazione e risorse in più la motivazione della Regione. Il primo bando pugliese del 2008 al centro di un «caso» giudiziario in attesa di conclusione

Slittano i tempi di pubblicazione delle graduatorie definitive del bando di «Principi Attivi 2012», iniziativa della Regione Puglia nell'ambito del programma Bollenti Spiriti, che finanzia le idee dei giovani pugliesi con un contributo a fondo perduto fino a 25mila euro. Il bando è scaduto lo scorso 23 ottobre ed ha visto la partecipazione di 2384 candidature progettuali. Dalla città di Andria ben 51 le candidature di giovani o giovanissimi concittadini.

«La data prevista per la pubblicazione delle graduatorie definitive è stata posticipata dal 15 febbraio alla prima settimana di marzo 2013». E' quanto comunicano ufficialmente dall'Ufficio regionale preposto: «Considerando il grande numero di candidature presentate, questo ha portato ad un allungamento dei tempi necessari per concludere correttamente la valutazione e adottare tutti gli adempimenti formali». Oltre a questo, tuttavia, la comunicazione riguarda l'ampliamento delle risorse economiche a disposizione con ulteriori 206.000 euro già impegnati dalla Regione sino a portare il budget complessivo a 4,3 milioni di euro dai 4,1 previsti inizialmente.

Ma su «Principi Attivi» resta l'incognita della sentenza del Consiglio di Stato che ha, lo scorso 16 gennaio, confermato l'annullamento delle graduatorie del primo bando quello del 2008 (http://www.andriaviva.it/magazine/notizie/principi-attivi-graduatorie-nulle-per-il-consiglio-di-stato/). Gli scenari aperti da quella sentenza sono molteplici e restano alte le possibilità che questo slittamento riguardi anche la massima attenzione alle procedure valutative per evitare nuovi casi come quello del 2008. Il motivo del contendere della sentenza, infatti, è avvenuto proprio nella fase di valutazione come spiegato nell'articolo già curato da AndriaViva.
  • regione puglia
  • principi attivi 2012
  • principi attivi 2008
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.