Principi attivi
Principi attivi
Cronaca

Principi Attivi 2012: la graduatoria dei 173 progetti finanziati

Ben 2.337 ammessi alla valutazione ed oltre 4.300.000 di euro destinati al bando. Il file completo scaricabile su AndriaViva

E' l'atto n. 42 del 7 marzo 2013, con il quale la Regione Puglia, ed in particolare la dirigente del Servizio Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale, ha approvato la graduatoria definitiva dei progetti Principi Attivi 2012 e l'elenco definitivo delle domande di candidatura escluse dalla valutazione di merito. Il progetto ha visto la partecipazione di oltre 2.500 giovani progetti ma di questi solo 2.337 sono stati ammessi nella graduatoria finale.

I progetti finanziati per un totale di 4.306.000 sono stati esattamente 173 con diversi progetti andriesi accolti dallo staff valutativo. L'ordine è stato dato in base al punteggio assegnato dalla commissione di valutazione da 0 a 200 punti e, come indicato dal bando (art. 4), a parità di punteggio ottenuto prevale il gruppo informale con l'età media dei partecipanti più bassa. Nel caso in cui, per rinuncia o per altri motivi previsti dal bando, non si dovesse procedere al finanziamento di tutti i progetti vincitori, si procederà allo scorrimento della graduatoria. Nei prossimi giorni ulteriori news. Nel frattempo è possibile scaricare direttamente qui la graduatoria.
Principi Attivi 2012: la graduatoria dei 173 progetti finanziatiBen 2.337 ammessi alla valutazione ed oltre 4.300.000 di euro destinati al bando
  • regione puglia
  • news andria
  • principi attivi 2012
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.