Primo anniversario Questura della Bat
Primo anniversario Questura della Bat
Vita di città

Primo anniversario Questura della Bat, Sindaco Bruno: "Rafforzati su Andria i controlli e le presenze"

"Lo Stato deve dotare la Questura di personale in numero idoneo alle esigenze territoriali", sottolinea la Prima cittadina

"Era il 27 luglio 2021 quando alla presenza del ministro dell'interno si inaugurava la Questura della Bat", sottolinea in un post la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno.

"Anni di tribolazioni, procedure mai completate e burocraticamente incagliate, che hanno finalmente trovato compimento con il forte e determinato impulso di questa amministrazione.

Un contenitore all'avanguardia per il quale combattiamo ogni giorno, affinché sia attrezzato con personale in quantità idonea a fronteggiare i tanti problemi del nostro territorio provinciale.

Proficua la collaborazione con il sig. Questore e con tutte le donne e gli uomini dello Stato impegnati in questo presidio, che ringrazio per la professionalità e abnegazione.
Rafforzati su Andria i controlli e le presenze. Ma vorremmo di più, non per militarizzare ma per presidiare costantemente, inculcando nella nostra gente un maggiore senso di sicurezza e di fiducia nelle istituzioni.

Si ripetono incresciosi episodi di vandalismo, così come furti e tentativi di furto. La gente chiede controlli ed è sempre meno disposta a collaborare, denunciando, per paura di ritorsioni.
Lo Stato deve dotare la Questura di personale in numero idoneo alle esigenze territoriali, altrimenti la sua presenza continuerà a non essere percepita nelle Città.

Buon primo compleanno, cara Questura. Che tu possa crescere sempre di più e meglio, per il bene di tutti".

C'è tanto da fare
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.