Solidarietà
Solidarietà
Vita di città

Primi arrivi ad Andria di profughi dall'Ucraina

Si tratta di due donne e quattro figli accolti nella casa di una famiglia

Due giovani donne e i loro quattro figli provenienti dall'Ucraina hanno trovato accoglienza nella casa di una famiglia di Andria. Sono i primi arrivi di persone in fuga dalla guerra che sta insanguinando da circa 12 giorni dal paese dell'Europa orientale. In queste ore si stanno mobilitando istituzioni centrali e periferiche, come Ministero dell'Interno, Prefetture ed Anci, insieme alla Caritas e ONU, per dar vita ad una vera e propria catena della solidarietà per portare anche nel nostro Paese, tanti cittadini in fuga dalla sanguinosa aggressione in atto da parte della Russia.

Personale del Dipartimento di prevenzione della Asl Bt ha già provveduto ad effettuare i primi tamponi molecolari, come previsto dal Ministero della Salute e dalla Regione Puglia, e ha preso accordi per le vaccinazioni necessarie. Le due donne sono in possesso del green pass mentre nei prossimi giorni saranno effettuati i vaccini ai più piccoli. Con le due donne ci sono un ragazzo di 15 anni, due di 3 anni e uno di 9 anni.
  • asl bat
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.