chiostro San Francesco
chiostro San Francesco
Vita di città

Prime polemiche per una "estate andriese" partita in ritardo e senza il coinvolgimento di associazioni cittadine

Le osservazioni del consigliere regionale Zinni, sulla decisione del Commissario Tufariello e sul costo complessivo degli eventi in programma

La decisione del Commissario Tufariello di dar vita da fine agosto e per un mese ad un calendario di eventi culturali e cinematografici per la città di Andria, una tardiva "estate andriese", sta provocando alcune critiche da parte del mondo politico locale.
Due determinazioni dirigenziali, pubblicate sull'albo pretorio del Comune di Andria, la n. 2528 del 21 agosto 2019 e la seconda, la n. 2544 del giorno successivo, impegnano una cifra complessiva, poco meno di 20 mila euro, per una serie di eventi culturali e cinematografici, da realizzarsi nell'ambito di una c.d. estate musicale andriese.

Ebbene, è il consigliere regionale Sabino Zinni, capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia a muovere delle osservazioni circa questi due provvedimenti, per altro assegnati a due associazioni culturali non facenti parte del vasto mondo associazionistico cittadino:

"Stamattina apprendiamo con piacere che ci sarà una "Estate andriese"... a settembre.
Apprendiamo anche che verranno sborsati dal Comune circa 20 mila euro, e destinati alle 2 associazioni che organizzeranno gli eventi.

Visto quanto appreso è impossibile non farsi però qualche domanda.

Come sono state scelte le associazioni coinvolte? Perché a quanto sembra non v'è traccia di un avviso pubblico a riguardo. Trattandosi di una serie di eventi sarebbe stato doveroso, spero si possa far chiarezza su questo punto.

Visto che l'estate ormai volge al termine, non sarebbe stato meglio evitare di usare quei soldi per una rassegna tardiva e invece destinarli a qualche debitore del Comune che attende i suoi soldi da mesi o anni?

Se proprio si voleva dar vita a un'azione così, non sarebbe stato un bel segnale incoraggiare un'esperienza come "A misura Duomo", o altre simili, ossia una manifestazione in cui enti privati andriesi si sono rimboccati le maniche autonomamente per evitare che il centro storico morisse del tutto d'estate?

Il mondo dell'associazionismo andriese è variegato e molto attivo sia in ambito culturale che artistico: perché non dare spazio in primis ad esso?",
conclude il suo intervento il consigliere regionale Sabino Zinni.
  • Comune di Andria
  • Chiostro di San Francesco
  • Sabino Zinni
  • gaetano tufariello
  • Estate
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.