congresso Pd orlando emiliano renzi
congresso Pd orlando emiliano renzi
Politica

Primarie Pd, istruzioni per l'uso

Oggi sfida all'ultimo voto per scegliere il segretario nazionale

Finalmente, tra alti e bassi, tra comparsate televisive e giornalistiche eccoci arrivati alla vigilia delle primarie del Partito Democratico, di domenica 30 aprile. Dopo una campagna elettorale degna di elezioni politiche, questa domenica 30 aprile si potrà scegliere il nuovo segretario nazionale del Partito Democratico. Dopo il voto avvenuto nei circoli dello scorso 2 aprile, riservato agli iscritti, sono stati designati i tre sfidanti: l'ex segretario ed ex premier Matteo Renzi, il ministro della Giustizia Andrea Orlando ed il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Attenzione però. Le primarie del Pd ricalcano quelle per scegliere il presidente degli Stati Uniti. Dunque, scegliendo uno dei tre candidati segretari, in realtà si indicano i delegati che parteciperanno all'assemblea nazionale. Questi, entro 10 giorni, prenderanno parte alla prima riunione dell'assemblea nazionale in cui ci sarà l'elezione del segretario. Sarà eletto il candidato che al primo turno raggiungerà la maggioranza assoluta dei voti, quindi il 50% più uno. Nel caso in cui nessun candidato raggiunga questa maggioranza, il presidente dell'assemblea nazionale indice, nella stessa seduta, il ballottaggio a scrutinio segreto tra i candidati che al primo turno hanno ottenuto la maggioranza dei voti. Se Renzi non dovesse raggiungere la maggioranza assoluta al primo turno per lui, ci sarebbe il ballottaggio con uno tra Emiliano e Orlando.

I CANDIDATI DELLA BAT - A sostegno dei tre candidati alle primarie del Partito Democratico nella Sesta provincia pugliese una pletora di aspiranti delegati. Capolista nella Bat per Renzi è il barlettano Ruggiero Mennea, consigliere regionale; seguono nella lista, la tranese Irene Cornacchia (che ha sostituito in extremis Antonella Cusmai, consigliere comunale di Margherita di Savoia); Marco Silvestri, consigliere comunale a Canosa; Angelica Curci, biscegliese; Agostino Paradies, andriese.

Ci sono un altro consigliere regionale e un sindaco piuttosto popolare, invece, a sostegno di Michele Emiliano. In dettaglio, la lista con a capo il primo cittadino biscegliese, Francesco Spina, vede in corsa anche la tranese Eleonora Vitale e poi Gaetano Delzio, Raffaella D'Ambra, Massimo Nicola Minerva.

Con il consigliere regionale barlettano Filippo Caracciolo, ci sono invece Angela Rizzi (anche lei barlettana e componente della segreteria regionale del Pd), il consigliere comunale tranese Tommaso Laurora; seguito da Rosa Superbo, consigliere comunale di Minervino; e un altro tranese, il consigliere Giacomo Marinaro.

Quasi tutta andriese la lista capeggiata da Antonio Griner (ex assessore alle Finanze durante l'amministrazione Zaccaro): con lui Gilda Silvestri Vigilante (di Minervino), Nicola Marmo, Antonia Iannarelli e Giuseppe Colasuonno.

A sostegno del ministro Andrea Orlando, infine, oltre al capolista Amedeo Bottaro, nella Bat ci sono i consiglieri comunali Giuliana Damato (di Barletta), Giuseppe Rondinone (di San Ferdinando) e Barbara Costabile (di Spinazzola) e il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella.

COME E DOVE SI VOTA - I seggi, ad Andria saranno aperti per tutta la giornata di oggi presso il Chiostro San Francesco dalle ore 8 alle ore 20. Possono votare quanti hanno compiuto 16 anni e che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito Democratico. Per votare occorre recarsi al seggio muniti di documento di identità e tessera elettorale. Per quanti non siano iscritti al PD è richiesto un contributo di 2 euro.
  • congresso pd
Altri contenuti a tema
Gli stati generali del Partito Democratico pugliese nella Bat Gli stati generali del Partito Democratico pugliese nella Bat L'appuntamento è per lunedì 24 luglio 2023 alle ore 16.30 a Palazzo San Giorgio, Centro Congressi in via San Giorgio, 26 a Trani
Elly Schelin nuova segretaria del Pd Elly Schelin nuova segretaria del Pd Commenti e reazioni dalla Segreteria provinciale del Partito Democratico
Pd, congresso provinciale: il partito prende le distanze dal senatore Boccia Pd, congresso provinciale: il partito prende le distanze dal senatore Boccia La nota di Marchio Rossi subcommissario cittadino, di Addario consigliere comunale e di Di Lorenzo capogruppo consiliare
Congressi Circoli PD della provincia Barletta-Andria-Trani in programma domenica 12 febbraio 2023 Congressi Circoli PD della provincia Barletta-Andria-Trani in programma domenica 12 febbraio 2023 L'annuncio di Luigi Sfregola, segretario della Commissione Provinciale per il Congresso
Tesseramento Pd: avanti verso il congresso e per l’elezione del nuovo segretario Tesseramento Pd: avanti verso il congresso e per l’elezione del nuovo segretario Apertura della sede di via Enrico Dandolo nei giorni mercoledì e venerdì, dalle ore 18 alle 20
Segreteria Pd: Comitato provinciale Bat a sostegno di Stefano Bonaccini Segreteria Pd: Comitato provinciale Bat a sostegno di Stefano Bonaccini “Il nostro territorio della provincia BAT aderisce convintamente -dichiara il consigliere regionale del PD, Filippo Caracciolo- al progetto di rinnovamento"
Convegno del Pd provinciale su: "Autonomia regionale differenziata" Convegno del Pd provinciale su: "Autonomia regionale differenziata" Verso il congresso costituente, con la partecipazione dei sindaci di Andria e Trani
Congressi Pd in Puglia, Francesco Boccia nominato commissario da Letta. Emiliano plaude alla decisione Congressi Pd in Puglia, Francesco Boccia nominato commissario da Letta. Emiliano plaude alla decisione Costituito un comitato di indirizzo da Antonio Decaro, Loredana Capone e Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.