primarie del centro sinistra
primarie del centro sinistra
Politica

Primarie centrosinistra alla Regione, ad Andria vince Emiliano con l'86%

Complessivamente a questa consultazione hanno preso parte 793 votanti

Ad Andria le primarie per il candidato alla presidenza della Regione Puglia, vedono come vincitore l'attuale governatore, Michele Emiliano.

Al chiostro di San Francesco, sin dall'inizio dello spoglio, avvenuto dopo le 20 quando sono state chiuse le urne, a fronte di 793 votanti, si è palesata subito la vittoria di Michele Emiliano: al termine il risultato è stato il seguente: ad Emiliano sono andati 682 voti, ad Elena Gentile 77, a Fabiano Amati 18 voti ed infine 15 a Leonardo Palmisano. Una la scheda bianca.

Una vittoria chiara ed allo stesso tempo schiacciante quella del governatore uscente, pur a fronte di un minor numero di persone che si sono recate al voto qui ad Andria, che ha raggiunto l'86% dei voti espressi. A seguire la Gentile con il 10%, Amati e Palmisano con il 2% per ognuno.

Vedremo adesso cosa accadrà per quanto riguarda le tanto attese elezioni comunali, ovvero se il centrosinistra di Andria saprà esprimere un programma politico comune e trovare la sintesi con un solo ed autorevole candidato sindaco, condizione auspicata in questi giorni dalla maggior parte degli esponenti del centro sinistra cittadino.

Complessivamente, nei 10 seggi nelle altrettante città della sesta provincia Bat, ad Emiliano sono andati 3.746 voti, ad Elena Gentile 569, a Fabiano Amati 262 voti ed infine 95 a Leonardo Palmisano. Ben 108 le schede bianche e nulle, di cui 68 solo a Canosa di Puglia, a quanto sembra per una sorta di forma di protesta, in quanto avrebbero apposto il nome di Gianrico Carofiglio.
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.