danni causati dal maltempo
danni causati dal maltempo
Vita di città

Prima conta dei danni arrecati alla città dal forte vento. Le FOTO

Grande impegno per tutto il personale della Polizia Locale, della Soc. AndriaMultiservice e dei Vigili del Fuoco

Oltre 10 ore di incessante attività, che ha messo a dura prova la macchina comunale che ha saputo far fronte all'eccezionale forte vento che da questa notte ha sferzando la Puglia, creando non pochi problemi anche ad Andria.

Solo nel primo pomeriggio il vento è cessato grazie all'arrivo concomitante della pioggia, ma la giornata è stata di quelle da tour de force sia per il personale della Polizia Locale sia per quello della Soc. AndriaMultiservice. Ad Andria sono giunti anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Barletta, che hanno anche loro dato una preziosa mano nei soccorsi, anche se la loro presenza era richiesta in altre città con altri identici problemi di sicurezza pubblica.

Come dicevamo, numerose sono state le richieste di intervento che sono giunte già dalle prime luci del mattino al centralino della Polizia Locale, che ha saputo far fronte alle decine e decine di richieste di intervento, impegnando tutte le pattuglie presenti, cosa non da poco conto, considerato che questo pomeriggio era in programma l'atteso incontro calcistico tra la Fidelis ed il Foggia.

Interventi per caduta rami di alberi sono avvenuti su via Verdi, via Puccini, all'interno della villa comunale "Giuseppe Marano", in via Bruno Buozzi, in via Canal (zona 167 nord), via Vecchia Barletta e Via Terenzio.

Per caduta calcinacci altri interventi in via Beato Angelo ed in via Andrea Doria. Altro pericoloso intervento per caduta mensola di pubblica illuminazione è avvenuto su viale Virgilio n. 17.

Per un albero situato all'interno del Dipartimento di prevenzione della Asl/Bt di via Gabelli, sradicato dal vento e caduto contro un immobile, non è stato possibile intervenire. Sia il personale della Soc. AndriaMultiservice che i Vigili del Fuoco giunti da Barletta hanno dovuto desistere, in quanto necessita l'intervento di una particolare autoscala e l'intervento bisognerà effettuarlo in pieno giorno, senza l'azione del vento.

Un doveroso ringraziamento quindi al delicato lavoro svolto stamane dal Comando della Polizia Locale, dalla Soc. AndriamUltiservice e dai Vigili del Fuoco, se oggi possiamo raccontare l'attività svolta senza aggiungere altri particolari legati a danni a persone e cose.
Danni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria Multiservice
  • asl bat
  • polizia municipale andria
  • multiservice
  • vigili del fuoco
  • forte vento
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.