ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma
ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma
Attualità

Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma

Si è svolta ad Andria, presso la sala consiliare

Si è svolta presso il Comune di Andria, alla presenza del sindaco della città avv. Giovanna Bruno e presieduta dal prof. Savino Santovito, la prima assemblea di partecipazione dell'ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma nell'ambito dei servizi alle imprese.
A poco più di un anno dalla sua costituzione (22 marzo 2023) i soci si sono nuovamente riuniti per condividere i risultati di questo primo anno e le attività programmatiche per il prossimo biennio.

Presenti l'80% dei fondatori, si è votato favorevolmente all'unanimità sui nuovi corsi in programmazione e sull'operato del primo anno, che ha visto l'avvio di un corso di formazione duale, in partnership con Lidl Italia che, sin dal primo giorno, ha assunto gli allievi in apprendistato di III livello.
Il prof. Savino Santovito ha ringraziato tutto il team dei collaboratori dell'ITS Academy Pu.Ma, che ha reso possibile la tempestiva realizzazione delle attività e ha rimarcato che la fondazione nasce come ente di partecipazione, un ente a forma mista che coinvolge soggetti pubblici e privati, ma che ha l'obiettivo di mutare e indirizzare la formazione tecnologica superiore, di livello universitario, verso gli interessi effettivi e le esigenze reali delle imprese. Insegnare l'arte del saper fare per formare i professionisti del futuro: con questa finalità è stata costituita la fondazione Pu.Ma che vede tra i soci fondatori il Comune di Andria, gli Istituti Scolastici andriesi "Colasanto" e "Carafa", il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università di Bari, IFOA, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, altri ITS e imprenditori singoli e associati.

Il Consiglio di Amministrazione della fondazione è attualmente composto da 5 rappresentanti indicati dai fondatori: il prof. Savino Santovito, presidente del Consorzio Puglia Natura e ordinario di Economia e Gestione delle Imprese nel Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università di Bari "Aldo Moro", l'avv. Giovanna Bruno, sindaco della Città di Andria, il dott. Vito D'Ingeo, presidente di Confcommercio Bari-BAT, la dott. Angela Gioino di IFOA e il dott. Luigi Triggiani, segretario generale di Unioncamere Puglia.
La prima assemblea dell'ITS Academy PU.MA, ha visto un'ampia partecipazione dei fondatori ed ha rappresentato un importante momento istituzionale di confronto e condivisione tra i partners della fondazione stessa. Si è discusso sulle caratteristiche delle nuove risorse umane che diventeranno indispensabili per lo sviluppo economico del sistema locale. In tale occasione sono stati anche presentati i risultati di esercizio del primo anno di attività.
Nel prossimo autunno è programmata la presentazione ufficiale dei percorsi formativi che saranno realizzati nel biennio 2024-2026.
Per ulteriori informazioni, si veda www.itsacademypuma.it
ITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma
  • Comune di Andria
  • universitari andria
  • università
  • università degli studi di bari
  • prof. Savino Santovito
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.