ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma
ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma
Attualità

Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma

Si è svolta ad Andria, presso la sala consiliare

Si è svolta presso il Comune di Andria, alla presenza del sindaco della città avv. Giovanna Bruno e presieduta dal prof. Savino Santovito, la prima assemblea di partecipazione dell'ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma nell'ambito dei servizi alle imprese.
A poco più di un anno dalla sua costituzione (22 marzo 2023) i soci si sono nuovamente riuniti per condividere i risultati di questo primo anno e le attività programmatiche per il prossimo biennio.

Presenti l'80% dei fondatori, si è votato favorevolmente all'unanimità sui nuovi corsi in programmazione e sull'operato del primo anno, che ha visto l'avvio di un corso di formazione duale, in partnership con Lidl Italia che, sin dal primo giorno, ha assunto gli allievi in apprendistato di III livello.
Il prof. Savino Santovito ha ringraziato tutto il team dei collaboratori dell'ITS Academy Pu.Ma, che ha reso possibile la tempestiva realizzazione delle attività e ha rimarcato che la fondazione nasce come ente di partecipazione, un ente a forma mista che coinvolge soggetti pubblici e privati, ma che ha l'obiettivo di mutare e indirizzare la formazione tecnologica superiore, di livello universitario, verso gli interessi effettivi e le esigenze reali delle imprese. Insegnare l'arte del saper fare per formare i professionisti del futuro: con questa finalità è stata costituita la fondazione Pu.Ma che vede tra i soci fondatori il Comune di Andria, gli Istituti Scolastici andriesi "Colasanto" e "Carafa", il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università di Bari, IFOA, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, altri ITS e imprenditori singoli e associati.

Il Consiglio di Amministrazione della fondazione è attualmente composto da 5 rappresentanti indicati dai fondatori: il prof. Savino Santovito, presidente del Consorzio Puglia Natura e ordinario di Economia e Gestione delle Imprese nel Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università di Bari "Aldo Moro", l'avv. Giovanna Bruno, sindaco della Città di Andria, il dott. Vito D'Ingeo, presidente di Confcommercio Bari-BAT, la dott. Angela Gioino di IFOA e il dott. Luigi Triggiani, segretario generale di Unioncamere Puglia.
La prima assemblea dell'ITS Academy PU.MA, ha visto un'ampia partecipazione dei fondatori ed ha rappresentato un importante momento istituzionale di confronto e condivisione tra i partners della fondazione stessa. Si è discusso sulle caratteristiche delle nuove risorse umane che diventeranno indispensabili per lo sviluppo economico del sistema locale. In tale occasione sono stati anche presentati i risultati di esercizio del primo anno di attività.
Nel prossimo autunno è programmata la presentazione ufficiale dei percorsi formativi che saranno realizzati nel biennio 2024-2026.
Per ulteriori informazioni, si veda www.itsacademypuma.it
ITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – PumaITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma
  • Comune di Andria
  • universitari andria
  • università
  • università degli studi di bari
  • prof. Savino Santovito
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.