IMG WA
IMG WA
Scuola e Lavoro

Prevenzione tumori: conferenze nelle scuole della Bat con l'equipe del Bonomo

Dopo il successo al Nuzzi, prossimo appuntamento al Lotti-Umberto I

L'Associazione TSRM Volontari – Andria, in collaborazione con l'equipe medica senologica della Radiologia dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, continua la sua campagna di prevenzione al tumore al seno dal titolo "RICordati di te" nelle Scuole Superiori della Provincia BAT.

Dopo gli encomi ricevuti e il successo di gradimento e critica riscossi dalle conferenze tenutesi nei giorni scorsi presso il liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria, l'Associazione organizza un nuovo appuntamento per giovedì 30 novembre alle ore 11 presso l'Istituto ISS " R. Lotti – Umberto I " in Via C. Violante -Andria.

Questo ciclo di conferenze, a cui la ASL BT ha concesso il patrocino gratuito data l'importanza socio-sanitaria della manifestazione, è principalmente rivolto alla popolazione studentesca , ragazze del 4° e 5° anno di Istituti di Scuola Media Superiore della Provincia BAT ma anche alle mamme e al corpo docenti degli Istituti visitati di volta in volta dall'Associazione.

Ogni anno l'Associazione sceglie un tema della sua attività di formazione e quest'anno la scelta è ricaduta sulla lotta al tumore al seno. Perché se ne occupa?

Il primo motivo è che di prevenzione e di diagnosi precoce non si parla mai abbastanza. Informare è già di per se, prevenire. Sono infatti le prime strategie di difesa che si possono mettere in atto.
Si stima che modificando lo stile di vita sia possibile evitare il 30 per cento dei casi di cancro al seno, e i dati mostrano che una donna con un tumore individuato ai primi stadi ha ottime possibilità di guarigione.

Il secondo motivo è che l'Associazione crede che sia fondamentale sostenere e aiutare a migliorare il programma regionale di screening mammografico, al quale molte donne ancora non aderiscono.

L'Associazione si rivolge a tutte le donne, dalle giovanissime alle over 70, e a chi ha un alto rischio familiare, perché per ciascuna fascia di età e "categoria" è possibile dare informazioni mirate.

È possibile incrementare una sempre più aggiornata educazione alla prevenzione presso la più ampia fascia di popolazione femminile, sensibilizzando la donna sull'importanza dello screening mammografico e di un corretto procedimento diagnostico-terapeutico, promuovendo la partecipazione attiva nelle fasi decisionali e programmatiche, invitando tutte le donne ad adottare corretti stili di vita per proteggersi contro il rischio di malattia.

Il tumore al seno è il più diffuso tra le donne, rappresentando il 29 per cento di tutti i tumori e che la lotta al tumore al seno è una priorità sanitaria della Commissione Europea.

Considerando le frequenze nelle varie fasce di età, i tumori alla mammella rappresentano il tumore più frequentemente diagnosticato tra le donne sia nella fascia di età 0-49 anni (41 per cento), sia nella classe di età 50-69 (36 per cento), sia in quella più anziana >70 anni (21 per cento).

Nella Provincia BAT nell'ultimo triennio sono stati registrati quasi 700 nuovi casi (fonte Registro Tumori Asl BAT).

L'associazione TSRM Volontari- Andria con questi incontri cerca di promuovere la prevenzione del tumore al seno partendo proprio dalle scuole e, visto il gradimento ottenuto e la curiosità suscitata nelle giovani studentesse, sicuramente replicherà la conferenza nel territorio della Provincia Bat. Infatti sono allo studio dell'Associazione varie edizioni della conferenza, sono già stati avviati contatti anche con alcuni Istituti di Scuola Superiori delle Città limitrofe .

Per l'occasione l'Associazione ha prodotto un libricino/vademecum (in formato tascabile ) che sarà distribuito gratuitamente a tutte le partecipanti a questi incontri scolastici, che contieneinformazioni utili per la prevenzione .
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Ospedale Bonomo
  • tumori andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Il professor Ugo Morra, docente di matematica e fisica, è ideatore del progetto “Workout matematico: sfida per menti agili”
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.