ferrovia
ferrovia
Territorio

Prevenzione e gestione dell'emergenza, una due giorni formativa ad Andria

L'iniziativa vedrà lo studio dei piani di emergenza delle stazioni pugliesi

Proseguono le attività di alta formazione e specializzazione per i volontari delle Misericordie pugliesi e per il volontariato civile della Regione Puglia. La Confraternita di Misericordia di Andria, assieme alla Federazione delle Misericordie di Puglia, Gruppo Ferrovie dello Stato e volontariato civile, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Barletta Andria Trani e del Comune di Andria, infatti, organizza una due giorni di formazione dal titolo "Insieme per una più efficace prevenzione e gestione dell'emergenza".

Dopo un lungo lavoro di coordinamento e preparazione, infatti, tutti gli enti coinvolti hanno immaginato un momento di alta formazione ad Andria venerdì 7 luglio e sabato 8 luglio all'interno del Centro Risorse "Aldo Moro", nell'omonima via, e che vedrà lo studio dei piani di emergenza delle stazioni pugliesi, le procedure di allertamento, l'attivazione dell'emergenza ed i flussi di comunicazione ma anche i rischi specifici in area ferroviaria. Ampio spazio anche ai casi concreti in collaborazione con la direzione centrale operativa del 118 di Bari ma anche con il comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari e la protezione aziendale di RFI. Per chiudere anche un sopralluogo ed addestramento in area ferroviaria presso la Stazione di Barletta.

Si partirà alle 17 di venerdì 7 luglio con la presentazione della giornata formativa e l'intervento delle autorità tra cui quelli di Ruggiero Mennea, Presidente del Comitato Regionale della Protezione Civile nonchè il Presidente della Provincia BAT e Sindaco di Andria Nicola Giorgino. Accanto a loro tutti i qualificati relatori della intensa due giorni che si chiuderà nel pomeriggio di sabato 8 luglio.

Ad aprire i lavori anche un prologo interamente dedicato al progetto "Una Vita al Volante", campagna di sensibilizzazione su di un uso consapevole della strada, in corso di svolgimento e realizzato dallo staff di professionisti della Misericordia di Andria in collaborazione con il Ministero delle Politiche Giovanili, ACI Bari-Bat, Asl/Bt e Comune di Andria.

L'occasione sarà perfetta per fare un resoconto complessivo di un anno di attività e presentare la programmazione per l'anno scolastico 2017/2018 oltre al progetto della Cittadella del Traffico che sorgerà in via Vecchia Barletta 206 ad Andria.
corso misericordia ferrovie dello stato
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.