Nuovo Direttivo del Partito Socialista di Andria
Nuovo Direttivo del Partito Socialista di Andria
Politica

Presentazione del Nuovo Direttivo del Partito Socialista di Andria

"Un passo verso il futuro": si anima il dibattito politico in vista delle prossime elezioni amministrative

"Con grande entusiasmo e determinazione -sottolinea una nota della Segreteria cittadina-, il nuovo Partito Socialista di Andria (nPSI LIBERALI E RIFORMISTI) presenta oggi il suo nuovo direttivo, un gruppo di uomini e donne unite dalla volontà di costruire una città più giusta ed inclusiva per tutti.
Questo nuovo capitolo segna non solo un rinnovato impegno verso i valori storici del socialismo, ma anche una visione innovativa e proiettata verso il futuro della nostra comunità, confidando la propria azione politica saldamente nel centrodestra, e con la convinzione che sia necessario consolidare le fondamenta di una casa liberale e riformista.

Il Partito Socialista ha sempre rappresentato un faro di progresso, di solidarietà e di equità. In questo momento storico per il paese, dove sempre di più i cittadini si allontanano dalla politica, con il nuovo direttivo, vogliamo recuperare quella identità politica che sempre ci ha rappresentato promuovendo, politiche che pongano al centro le persone, la loro dignità e i loro diritti, attraverso un lavoro concreto per il miglioramento delle condizioni di vita di ciascuno.
Ogni membro del direttivo è pronto a mettersi in gioco per costruire una Andria che guardi avanti, che investa nelle sue risorse, nelle sue tradizioni e nel suo potenziale umano, senza dimenticare le sfide moderne e le necessità di una città in continua evoluzione.

Con il sostegno dei cittadini, questo nuovo gruppo di lavoro sarà impegnato a fare della nostra città un luogo migliore, dove il progresso si accompagni al rispetto delle persone, alla difesa dei diritti sociali, alla valorizzazione di ogni individuo (e del territorio). Vogliamo una Andria che non solo guardi al passato con orgoglio, ma che affronti il futuro con speranza, determinazione e senso di comunità.
Il nPSI di Andria con la nuova formazione dirigenziale piena di esperienza nell'ambito politico sociale e culturale, con tutti i suoi iscritti e simpatizzanti che si avvicinano giorno per giorno e che guardano con molto interesse il rinascere nella nostra città del Npsi, è pronto a scrivere insieme a voi una nuova pagina della storia politica di Andria, con la consapevolezza che solo unendo forze e competenze potremo davvero fare la differenza.
Unisciti a noi in questo cammino, perché il futuro di Andria lo costruiremo insieme, con passione e impegno".

𝐀𝐝 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐏𝐒𝐈 "𝐂𝐞' "
𝐈𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨:
- 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐫𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐨 - 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨
- 𝐃𝐫. 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐝'𝐀𝐦𝐨𝐫𝐞 - 𝐂𝐨-𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨
- 𝐃𝐫. 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐜𝐚𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨 - 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐂𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨
- 𝐈𝐧𝐠. 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐅𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐥𝐢𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢, 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨
- 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐨𝐦𝐮𝐜𝐜𝐢 - 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨
- 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐥𝐟𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐓𝐨𝐭𝐚 - 𝐌𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚 𝐚𝐥 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨, 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞
- 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐓𝐨𝐭𝐚 - 𝐌𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨.
- 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐓𝐨𝐭𝐚 - 𝐌𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨
- 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐢𝐜𝐞 - 𝐌𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨
- 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐋𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 - 𝐌𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 e 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨
- 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐋𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 - 𝐌𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨
  • Comune di Andria
  • partito socialista italiano
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.