Chiesa di S. Agostino
Chiesa di S. Agostino
Religioni

Presentazione degli ultimi lavori di restauro della Chiesa di S. Agostino

In occasione del 560° anniversario della sua dedicazione

Domenica 8 ottobre ricorre il 560 ° anniversario della Dedicazione della Chiesa di S. Agostino, situata nel centro storico di Andria.
Un anniversario particolare perché ci aiuta a celebrare la motivazione del culto a Dio in Spirito e Verità: essere Chiesa viva impegnata sempre a costruire la comunione e la solidarietà fraterna.
Sarà un giorno per godere della bellezza di questo tempio consegnato dai nostri antenati e consacrato alla Gloria di Dio chiedendo alla comunità di S. Agostino la sua cura e la custodia.

Sabato 7 ottobre, vigilia della solennità della dedicazione, alle ore 20 saranno presentati gli ultimi lavori di restauro che hanno riguardato le facciate della chiesa, il sagrato, con il ritrovamento di costruzioni precedenti e la riqualificazione, il consolidamento e il restauro di alcuni affreschi presenti sulle facciate.

La comunità di S. Agostino è lieta, quindi, di presentare i lavori di restauro alla cittadinanza nella consapevolezza della tutela e della difesa del meraviglioso patrimonio architettonico e artistico cittadino. In tal modo potremo condividere il senso della bellezza che uno scrigno d'arte come la chiesa di Sant'Agostino consegna a quanti ne restano ammirati.

Introduzione a cura del Parroco Don Vito Gaudioso
Interverranno
  • Arch. Giuliana Persichilli con Arch. Riccardo Sellitri per il progetto e la direzione lavori (consolidamento fondazioni e restauro facciate);
  • Dott. Francesco Daddario per il restauro di intonaci ed affreschi
lavori di restauro della Chiesa di S. Agostinolavori di restauro della Chiesa di S. Agostino
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • chiesa sant'agostino
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.