Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Territorio

Presentato il "Grande Progetto" della Ferrotramviara e Regione Puglia

Caracciolo: «Andria e Barletta diventeranno città più moderne e vivibili"

Ieri mattina presso la sala consiliare del Comune di Barletta si è tenuta la presentazione pubblica del "Grande Progetto" che sarà realizzato da Ferrotramviaria con interventi di grande impatto sulla rete ferroviaria ed urbanistica sull'intera tratta Bari-Barletta e con risvolti rilevanti nei Comuni di Barletta e Andria.

«La grande partecipazione di pubblico interessato agli interventi che si realizzeranno nei Comuni di Barletta e Andria - scrive il Presidente della V Commissione Lavori Pubblici della Regione Puglia Filippo Caracciolo - presentati a Barletta per seguire il convegno da me organizzato e che ha registrato la presenza dell'Assessore regionale ai Trasporti della Regione Puglia Giovanni Giannini, dei rappresentanti della proprietà di Ferrotramviaria e del Direttore Generale Massimo Nitti, dei sindaci dei Comuni di Barletta Pasquale Cascella e Andria Nicola Giorgino oltre che di molti altri rappresentanti istituzionali, dimostra l'attenzione dell'intero territorio alle opere di prossima realizzazione che modificheranno e miglioreranno l'assetto urbanistico, infrastrutturale e trasportistico delle nostre città. Il "Grande Progetto" di adeguamento dell'area metropolitana Nord-Barese con la riorganizzazione della stazione di Barletta e l'interramento della linea in Andria di cui sono stati illustrati i dettagli nel corso dell'incontro rappresentano un grande passo in avanti perché collocano i due co-capoluoghi della Provincia di Barletta-Andria-Trani al centro dello scenario regionale del trasporto pubblico. L'integrazione urbana e la riqualificazione di intere aree della città puntano direttamente ad un miglioramento della qualità della vita delle nostre comunità. Tali interventi che saranno realizzati da Ferrotramviaria Spa su impulso della Regione Puglia con i fondi Programma Operativo F.E.S.R. Puglia 2007-2013 hanno un valore complessivo di 180 milioni di euro di cui ben 130 milioni di euro saranno investiti nell'area del territorio provinciale. Voglio evidenziare come, grazie alla lungimiranza della Regione Puglia, le risorse messe a disposizione per investimenti e infrastrutture siano oggi un'occasione utile per apportare sviluppo e crescita al servizio di un'area vasta. Tutto ciò è possibile quando le progettualità sono supportate da una governance di qualità tra pubblico e privato. La determinazione della Regione dimostrata da anni sul fronte della mobilità e dei trasporti fa della Puglia una delle regioni più all'avanguardia in Italia. E' importante - sottolinea e conclude il consigliere regionale - che interventi strutturali come il "Grande Progetto" presentato da Ferrotramviaria e Regione Puglia a Barletta siano resi ancor più efficaci con azioni complementari da parte delle amministrazioni locali al fine di migliorare il tessuto urbano delle città ad esempio per decongestionare il traffico e portare risultati anche in termini ambientali. L'obiettivo da raggiungere in una visione complessiva che parta dai sistemi viabilità e mobilità è quello di rendere più moderne le nostre città».
Carico il lettore video...
Altri video:
Filippo Caracciolo
Adeguamento Area Metropolitana Nord Barese3 minuti
  • Ferrovia Bari-Nord
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
Caracciolo: “Il patto federativo tra lista Abc e Partito Democratico rafforza il centrosinistra andriese” Caracciolo: “Il patto federativo tra lista Abc e Partito Democratico rafforza il centrosinistra andriese” "Promuove un'azione amministrativa condivisa tra due gruppi politici nel rispetto delle identità politiche e programmatiche" spiega il consigliere del Pd
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.