Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Territorio

Presentato il "Grande Progetto" della Ferrotramviara e Regione Puglia

Caracciolo: «Andria e Barletta diventeranno città più moderne e vivibili"

Ieri mattina presso la sala consiliare del Comune di Barletta si è tenuta la presentazione pubblica del "Grande Progetto" che sarà realizzato da Ferrotramviaria con interventi di grande impatto sulla rete ferroviaria ed urbanistica sull'intera tratta Bari-Barletta e con risvolti rilevanti nei Comuni di Barletta e Andria.

«La grande partecipazione di pubblico interessato agli interventi che si realizzeranno nei Comuni di Barletta e Andria - scrive il Presidente della V Commissione Lavori Pubblici della Regione Puglia Filippo Caracciolo - presentati a Barletta per seguire il convegno da me organizzato e che ha registrato la presenza dell'Assessore regionale ai Trasporti della Regione Puglia Giovanni Giannini, dei rappresentanti della proprietà di Ferrotramviaria e del Direttore Generale Massimo Nitti, dei sindaci dei Comuni di Barletta Pasquale Cascella e Andria Nicola Giorgino oltre che di molti altri rappresentanti istituzionali, dimostra l'attenzione dell'intero territorio alle opere di prossima realizzazione che modificheranno e miglioreranno l'assetto urbanistico, infrastrutturale e trasportistico delle nostre città. Il "Grande Progetto" di adeguamento dell'area metropolitana Nord-Barese con la riorganizzazione della stazione di Barletta e l'interramento della linea in Andria di cui sono stati illustrati i dettagli nel corso dell'incontro rappresentano un grande passo in avanti perché collocano i due co-capoluoghi della Provincia di Barletta-Andria-Trani al centro dello scenario regionale del trasporto pubblico. L'integrazione urbana e la riqualificazione di intere aree della città puntano direttamente ad un miglioramento della qualità della vita delle nostre comunità. Tali interventi che saranno realizzati da Ferrotramviaria Spa su impulso della Regione Puglia con i fondi Programma Operativo F.E.S.R. Puglia 2007-2013 hanno un valore complessivo di 180 milioni di euro di cui ben 130 milioni di euro saranno investiti nell'area del territorio provinciale. Voglio evidenziare come, grazie alla lungimiranza della Regione Puglia, le risorse messe a disposizione per investimenti e infrastrutture siano oggi un'occasione utile per apportare sviluppo e crescita al servizio di un'area vasta. Tutto ciò è possibile quando le progettualità sono supportate da una governance di qualità tra pubblico e privato. La determinazione della Regione dimostrata da anni sul fronte della mobilità e dei trasporti fa della Puglia una delle regioni più all'avanguardia in Italia. E' importante - sottolinea e conclude il consigliere regionale - che interventi strutturali come il "Grande Progetto" presentato da Ferrotramviaria e Regione Puglia a Barletta siano resi ancor più efficaci con azioni complementari da parte delle amministrazioni locali al fine di migliorare il tessuto urbano delle città ad esempio per decongestionare il traffico e portare risultati anche in termini ambientali. L'obiettivo da raggiungere in una visione complessiva che parta dai sistemi viabilità e mobilità è quello di rendere più moderne le nostre città».
Carico il lettore video...
Altri video:
Filippo Caracciolo
Adeguamento Area Metropolitana Nord Barese3 minuti
  • Ferrovia Bari-Nord
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.