Presentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della città
Presentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della città
Attualità

Presentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della città

Iniziativa del M5S con Grazia Di Bari, Mario Furore e Michele Coratella

È stata presentata questa mattina ad Andria l'annunciata iniziativa rivolta ai ragazzi che frequentano le scuole superiori, per far conoscere loro da vicino il lavoro svolto dalle istituzioni europee con Grazia Di Bari consigliera regionale con delega alle politiche culturali, l'europarlamentare Mario Furore ed il capogruppo al Comune di Andria del M5S, Michele Coratella.

"I ragazzi che avranno conseguito i migliori risultati alla fine di un percorso formativo sulle istituzioni europee avranno la possibilità di fare un viaggio d'istruzione a Bruxelles per conoscere da vicino il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europea. In questo modo loro stessi potranno raccontare ai coetanei come funzionano le istituzioni europee. Un'iniziativa per avvicinare i nostri ragazzi all'Europa e far capire loro l'importanza di fare parte di un unico stato. Mi piace che la politica faccia cose concrete è questa iniziativa è una di quelle. Il bando sarà presentato in tutti gli istituti di secondo grado di Andria a partire da settembre 2022", ha tenuto a sottolineare il Capogruppo consiliare Michele Coratella M5S, nel corso della presentazione.
Presentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della cittàPresentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della cittàPresentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della cittàPresentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della città
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.