Presentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della città
Presentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della città
Attualità

Presentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della città

Iniziativa del M5S con Grazia Di Bari, Mario Furore e Michele Coratella

È stata presentata questa mattina ad Andria l'annunciata iniziativa rivolta ai ragazzi che frequentano le scuole superiori, per far conoscere loro da vicino il lavoro svolto dalle istituzioni europee con Grazia Di Bari consigliera regionale con delega alle politiche culturali, l'europarlamentare Mario Furore ed il capogruppo al Comune di Andria del M5S, Michele Coratella.

"I ragazzi che avranno conseguito i migliori risultati alla fine di un percorso formativo sulle istituzioni europee avranno la possibilità di fare un viaggio d'istruzione a Bruxelles per conoscere da vicino il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europea. In questo modo loro stessi potranno raccontare ai coetanei come funzionano le istituzioni europee. Un'iniziativa per avvicinare i nostri ragazzi all'Europa e far capire loro l'importanza di fare parte di un unico stato. Mi piace che la politica faccia cose concrete è questa iniziativa è una di quelle. Il bando sarà presentato in tutti gli istituti di secondo grado di Andria a partire da settembre 2022", ha tenuto a sottolineare il Capogruppo consiliare Michele Coratella M5S, nel corso della presentazione.
Presentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della cittàPresentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della cittàPresentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della cittàPresentato ad Andria il bando sull’Europa rivolto alle scuole della città
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.