Carafa
Carafa
Scuola e Lavoro

Presentati all’ITES-LES “Carafa” i progetti di inclusione e lotta al disagio

Moduli denominati “Il giardino del Mediterraneo” e “I tesori della terra”

Sabato 12 maggio alle ore 11.00 presso l'Istituto ITES-LES "Carafa" di Andria si è svolta la manifestazione conclusiva di alcuni moduli relativi al progetto PON 2014/2020 Obiettivo 10.1. Azione 10.1.1 (progetti di inclusione sociale e lotta al disagio) denominati "Il giardino del Mediterraneo" e "I tesori della terra". Alla manifestazione ha presenziato l'assessore all'Ambiente della Città di Andria avv. Michele Lopetuso.

Il giardino del Mediterraneo è stato realizzato in uno spazio verde non utilizzato antistante l'Istituto. L'attività ha coinvolto 27 alunni guidati dall'esperto Sig. Pippo Gargiuolo di Trani. Sono state piantumate le essenze tipiche della flora mediterranea come il rosmarino, la rosa canina, la ginestra, la lantana, il corbezzolo, la lavanda, mentre come arredo a completamento, dell'area verde, sono stati utilizzati materiali di riciclo, come i copertoni delle auto ed altri recuperati nei pressi dell'Istituto.

Il modulo "I tesori della terra", con un gruppo di 30 ragazzi e l'esperta dott. Giorgia Giachetti, ha prodotto estratti naturali ricavati da alcune piante dell'area del Mediterraneo, che sono note, fin dall'antichità per il loro contenuto di principi attivi, che hanno effetti terapeutici scientificamente dimostrati.

Alla cerimonia ha assistito la comunità scolastica con il Dirigente scolastico prof. Vito Amatulli e le tutor dei due moduli, la prof.ssa Rosanna Montaruli e la prof.ssa Pina Bindo.
fotofotofotofotofoto
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.