Presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile nei luoghi di Palazzo Ducale
Presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile nei luoghi di Palazzo Ducale
Vita di città

Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile

Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile

Riconsegnati alla città i luoghi riqualificati e rigenerati a piano terra di Palazzo Ducale. Un intervento a cura degli Assessorati al Quotidiano ed alle Radici, con un importo di 250mila euro attraverso un bando promosso dal GAL sul tema "Accorciamo la filiera", con l'obiettivo di recuperare le tradizioni, le radici e l'identità di questo territorio. Questa è la prima tranche di riqualificazione di Palazzo Ducale. Ne seguirà a breve una seconda che riguarda le antiche stalle (sempre con un finanziamento Gal) e poi sarà allestito il grande cantiere dei lavori nella parte più consistente della dimora storica.

Il primo intervento ha previsto il recupero dei locali che affacciano su Via Vaglio e Via La Corte, adibiti fino a poco tempo prima dell'acquisto da parte del Comune di Andria, a botteghe affittate a soggetti esterni. Il progetto esecutivo approvato prevede che gli ambienti ospitino un Centro di promozione di prodotti agroalimentari locali con l'obiettivo di offrire una vetrina di conoscenza delle eccellenze locali e di promuovere il territorio. Seguirà un bando per la concessione degli spazi che potranno coesistere con altre iniziative temporanee di promozione territoriale.

«La consegna di questi luoghi alla città, che tornano a vivere e si animano non a caso con la Classica di Primavera- dichiara il sindaco Giovanna Bruno - coincide con il concetto di rinascita che è un po' quella che la città intera sta vivendo con tantissime riqualificazioni; non solo più strutturali (attraverso i recuperi conservativi e attraverso il ridisegno urbano in tanti quartieri). Ma è una rinascita anche sociale, economica e culturale, con tanti soggetti in campo a fare la narrazione e la costruzione in positivo di una Città che cresce e cambia a vista d'occhio».

Ricco e variegato il programma della Fiera d'Aprile che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile, una proiezione verso il futuro di tante tradizioni che provengono dal passato reinterpretate in chiave moderna: musica, teatro, danza, arte figurativa, incontri per i più piccoli e rappresentazioni in vari luoghi della città. E poi concerti, le proiezioni, le degustazioni, gli abiti d'epoca, le mostre. Insomma c'è davvero tanto: ci sono le arti e i mestieri e ci sono anche le eccellenze enogastronomiche in tavola.
Programma Fiera d'Aprile 2024
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • fiera d'aprile
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
"Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Vurchio e l'Intergruppo si prestino a un gioco che mira a provocare il caos amministrativo"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.