Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Territorio

Premio URBANISTICA 2024: Candidati i progetti PINQUA e PNRR della città di Andria

Riguardano temi quali la rigenerazione ambientale, economica e sociale

Si potrà votare fino al prossimo 31 maggio per sostenere i progetti di Urbanistica in corso di realizzazione ad Andria e candidati al Premio Urbanistica 2024. Si tratta dei progetti di rigenerazione ambientale, economica e sociale PINQUA e PNRR esposti in occasione della 20^ edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese che si è svolto a novembre scorso a Firenze. Sono tre le categorie di votazione: rigenerazione ambientale, economica e sociale; innovazioni tecnologiche per la gestione urbana; nuove modalità dell'abitare e del produrre.

La città di Andria concorre con i tre progetti Pinqua Terra, Aria, Acqua e con i progetti di riqualificazione del PNRR.
Nella scheda di presentazione dei progetti, inserita sul portale istituzionale di "Urbanpromo" si legge: «La Città di Andria sta vivendo un momento particolarmente favorevole, grazie anche all'interramento in corso della ferrovia nel tratto urbano per oltre 2 km, insieme alle ingenti risorse dei finanziamenti dei programmi PINQuA (45 M) e PNRR (33.2 M), in sinergia con altri interventi pubblici in fase di realizzazione. Tutti integrano i servizi esistenti, distribuiti per compensare le carenze nei vari quartieri, puntando ad una crescita generale omogenea della qualità urbana. L'interramento è il fil rouge, l'occasione per ricucire i fronti della città e rigenerare l'abitare dei tre ambiti delle stazioni: Andria Centro esistente, Andria Nord e Andria Sud in fase di realizzazione. Le sistemazioni di superficie si integrano funzionalmente con i PINQuA. I tre PINQuA, in particolare, si articolano in modo unitario per colmare le lacune di un importante progetto infrastrutturale regionale di collegamento Bari-Barletta, con effetti di metropolitana di superficie nel tratto urbano. Riconnettono ambiti separati dalla trincea, attraverso l'accessibilità e la mobilità sostenibile, in sintonia con il PUMS. Integrano i fronti urbani attraverso la qualità dell'abitare con nuova edilizia residenziale sostenibile, ERP ed ERS, dotazione dei servizi collettivi, ricchezza degli spazi pubblici e del verde, in tutte le declinazioni, naturalistico, scolastico, pertinenziale, food forest. I fondi del PNNR, per interventi puntuali, suddivisi tra Servizi Sociali, Rigenerazione Urbana, Scuola, Sport, sono distribuiti nel tessuto urbano, centro e periferie. Spicca su tutti il restauro del Palazzo Ducale».

Qui i dettagli e le modalità di voto
urbanpromo – 20^ edizione

PINQUA E PNRR AD ANDRIA: RELAZIONI CON LA CITTÀ E PROSPETTIVE – Edizione 2023 (urbanpromo.it)

  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.