pace nel mondo
pace nel mondo
Scuola e Lavoro

Premio per la Pace: oggi la consegna dei riconoscimenti

Iniziativa dell’Istituto Comprensivo “Jannuzzi –Di Donna” di Andria

L'Istituto Comprensivo "Jannuzzi –Di Donna" di Andria, per il secondo anno consecutivo, sarà il palcoscenico sul quale verranno conferiti i premi per la pace, con la collaborazione del dottor Nicola Giampaolo dell'Accademia Italia in Arte nel Mondo, il prof. Natalino Monopoli dell' Associazione Giovanni Paolo II e dell'associazione culturale Fidelis Quadratum. La manifestazione è in programma oggi, sabato 21 Dicembre, alle ore 18.30 presso l'auditorium del plesso scolastico "Aldo Moro".

I prestigiosi riconoscimenti verranno conferiti a monsignor Luigi Mansi, padre Florian Lempa, don Antonio Coluccia, dottor Sergio Sernia, avv. Lella Ruccia, dottor Stefano Porziotta, dottoressa Giuseppina Lotito e Pierdavide Carone.

In questa occasione, gli alunni delle classi terze della scuola primaria condivideranno riflessioni su valori quali: la pace, la democrazia, l'uguaglianza e i diritti umani.
Il giornalista Carlo Sacco condurrà la serata, che verrà allietata dalla voce della nota cantante andriese, Barbara Crapolicchio, accompagnata dal M° Saverio Abbinante.
locandina
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • mons. luigi mansi
  • scuola aldo moro
Altri contenuti a tema
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.