l'Avv. Francesco Bruno e la prof.ssa Claudia Figliolia
l'Avv. Francesco Bruno e la prof.ssa Claudia Figliolia
Attualità

Premio per la Pace 2023 conferito all'avv. Francesco Bruno ed alla prof.ssa Claudia Figliolia della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità

Sarà l'auditorium del Liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" di Corato ad accogliere la manifestazione, questa sera, giovedì 19 Gennaio

Anche due andriesi riceveranno questa sera, giovedì 19 Gennaio, presso l'auditorium del Liceo "Federico II Stupor Mundi" di Corato il "Premio per la Pace" 2023: sono l'avv. Francesco Bruno e la prof.ssa Claudia Figliolia della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità.

Per il terzo anno consecutivo sono coinvolte ben tre scuole per la realizzazione del "Premio della Pace", rispettivamente il Liceo Artistico Federico Stupor Mundi e l'istituto comprensivo Tattoli De Gasperi di Corato e l'istituto comprensivo Jannuzzi Mons. Di Donna di Andria.

La manifestazione, che torna dopo il periodo della pandemia, nata dalla collaborazione dell'istituto andriese e dell'associazione Fidelis Quadratum, attribuisce prestigiosi riconoscimenti ad autorevoli esponenti del territorio regionale e nazionale per il loro impegno nel diffondere valori e azioni di pace.

Sarà l'auditorium del Liceo Federico II Stupor Mundi il palcoscenico sul quale verranno conferiti i premi per la pace. La manifestazione è in programma oggi, giovedì 19 gennaio, alle ore 19 condotta da Ida Vinella.

I prestigiosi riconoscimenti verranno conferiti anche alla Dott.ssa Fiammetta Perrone, Presidente nazionale della Fidapa, al dott. Marcello Pacifico, Presidente nazionale Anief, all'attore Mingo De Pasquale, alla Dott.ssa Nunzia Lauritano Ceo dell'Università telematica Orienta Campus e a Craig Warwick, che grazie alle sue doti da sensitivo, ha collaborato con personalità come Lady Diana e Kate Winslet, è consulente nella ricerca di persone scomparse ed è diventato un volto noto prima in Inghilterra e poi in Italia.

In questa occasione, gli alunni dell'istituto comprensivo Jannuzzi Mons. Di Donna di Andria, daranno vita allo spettacolo "Una bambina, ciascuna bambina", che parte dalla lettura della Carta dei Diritti della Bambina e dei Bambini curata dalla Fidapa.

Nel corso della serata, inoltre, gli alunni dei due istituti comprensivi di Andria e Corato condivideranno riflessioni su valori quali la pace, la democrazia, l'uguaglianza e i diritti umani con la premiazione del Concorso l'Albero della Pace realizzato in collaborazione con le sezioni della Fidapa di Andria e Corato.
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • fidapa
  • Fondazione per le neurodiversità
Altri contenuti a tema
Ad Andria assemblea sindacale provinciale dell’ANIEF con il Segretario nazionale Marcello Pacifico Ad Andria assemblea sindacale provinciale dell’ANIEF con il Segretario nazionale Marcello Pacifico In programma il 1° dicembre 2023, presso l'I.C. "Jannuzzi – Mons. Di Donna"
"Basta alla violenza contro le donne": lo chiedono anche gli alunni dell' Istituto comprensivo "Jannuzzi-Mons di Donna" "Basta alla violenza contro le donne": lo chiedono anche gli alunni dell' Istituto comprensivo "Jannuzzi-Mons di Donna" Hanno voluto "far rumore", tingendo la scuola di rosso
Giornata mondiale dell’infanzia, con F.I.D.A.P.A. Andria la presentazione della “Carta dei diritti delle bambine” Giornata mondiale dell’infanzia, con F.I.D.A.P.A. Andria la presentazione della “Carta dei diritti delle bambine” Sarà illustrata questa sera, alle ore 19:00, presso l’I.C. “Jannuzzi – Di Donna”
Pubblicate le nuove Linee Guida per la diagnosi e il trattamento dell'autismo Pubblicate le nuove Linee Guida per la diagnosi e il trattamento dell'autismo avv. Francesco Bruno (Fondazione Pugliese per le Neurodiversità): «Un approccio personalizzato e innovativo»
Violenza di genere: firma del protocollo d'intesa tra la Fidapa di Canosa e il Cav "Riscoprirsi" di Andria Violenza di genere: firma del protocollo d'intesa tra la Fidapa di Canosa e il Cav "Riscoprirsi" di Andria “Sarà l’occasione – commenta la Presidente del CAV  Patrizia Lomuscio - per condividere percorsi, esperienze, risultati raggiunti in questi anni"
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: ricerca personale sanitario. Indetto avviso pubblico di selezione Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: ricerca personale sanitario. Indetto avviso pubblico di selezione Varie le figure previste. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 20 ottobre 2023
FIDAPA, fervida attesa per la cerimonia delle candele di quest'oggi FIDAPA, fervida attesa per la cerimonia delle candele di quest'oggi Iniziativa dei Presidenti delle sezioni di Andria Lilla Bruno e Giulia Galantino di Bisceglie
"Tic Toc": la "prima" della commedia con Eva Henger presentata ad Andria "Tic Toc": la "prima" della commedia con Eva Henger presentata ad Andria La pellicola per la regia di Davide Scovazzo, prodotta da Massimiliano Caroletti e Giuseppe Lisco, è stata presentata venerdì 23 giugno
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.