premio per la pace
premio per la pace
Attualità

Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo

Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1

Premio per la Pace 2025: domenica 23 marzo 2025, presso l'auditorium del plesso Aldo Moro dell'Istituto comprensivo "Jannuzzi-Mons. Di Donna" di Andria, piazzale A. Mariano n. 1, si terrà la 5^ edizione del "Premio per la Pace", organizzato in collaborazione con il Master in Etica della Pace e Diritti Umani dell'Università degli Studi di Bari, la FIDAPA sezione di Andria, l'Ass. Culturale "Fidelis Quadratum", con il patrocinio del Comune di Andria.

L'evento, che avrà inizio alle ore 17:30, sarà presentato da Carlo Sacco e Iolanda Peluso.
Il Premio della Pace, giunto alla 5^ edizione, è un riconoscimento che viene conferito ogni anno a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della Pace, della Giustizia, della Solidarietà e del Dialogo tra i popoli.
Questi i premiati della V Edizione del Premio della Pace:
On. Paola FRASSINETTI – Sottosegretaria di Stato per l'Istruzione e il Merito;
Mons. Pawel PTASNIK – Presidente Fondazione Vaticana Giovanni Paolo II – Segreteria di Stato Papa Francesco;
Padre Paschal MGBEADICHIE – Responsabile della Pastorale, Università Cattolica "N.S. del Buon Consiglio" Tirana;
Padre Rosario MAURIELLO – Superiore della Comunità del Divino Amore di Napoli;
Dott. Giovanni Lucio VAIRA – Magistrato Procura di Trani;
Dott.ssa Elisabetta GRANDE – Presidente FIDAPA BPW-ITALY Distretto SUD-EST;
Dott. Francesco POMARICO – Coordinatore Fondazione MEGAMARK;
Prof. Gianpaolo BRESCIA – Dottore in Scienze Motorie, maestro di ballo di Titty IEVA;
Dott. Nicola MARIANO – Medico e Presidente C.A.L.C.I.T.;
Dott.ssa Sandra MEO – Dirigente Superiore Polizia di Stato.

Il Premio della Pace, V edizione, si inserisce nel contesto delle iniziative che l'Università, la Scuola e le Associazioni, svolgono per promuovere la cultura della Pace, in linea con i valori e gli obiettivi dell'Agenda 2030.
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • fidapa
  • Premio della Pace
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.