l'Avv. Francesco Bruno e la prof.ssa Claudia Figliolia
l'Avv. Francesco Bruno e la prof.ssa Claudia Figliolia
Attualità

Premio per la Pace 2023 conferito all'avv. Francesco Bruno ed alla prof.ssa Claudia Figliolia della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità

Sarà l'auditorium del Liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" di Corato ad accogliere la manifestazione, questa sera, giovedì 19 Gennaio

Anche due andriesi riceveranno questa sera, giovedì 19 Gennaio, presso l'auditorium del Liceo "Federico II Stupor Mundi" di Corato il "Premio per la Pace" 2023: sono l'avv. Francesco Bruno e la prof.ssa Claudia Figliolia della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità.

Per il terzo anno consecutivo sono coinvolte ben tre scuole per la realizzazione del "Premio della Pace", rispettivamente il Liceo Artistico Federico Stupor Mundi e l'istituto comprensivo Tattoli De Gasperi di Corato e l'istituto comprensivo Jannuzzi Mons. Di Donna di Andria.

La manifestazione, che torna dopo il periodo della pandemia, nata dalla collaborazione dell'istituto andriese e dell'associazione Fidelis Quadratum, attribuisce prestigiosi riconoscimenti ad autorevoli esponenti del territorio regionale e nazionale per il loro impegno nel diffondere valori e azioni di pace.

Sarà l'auditorium del Liceo Federico II Stupor Mundi il palcoscenico sul quale verranno conferiti i premi per la pace. La manifestazione è in programma oggi, giovedì 19 gennaio, alle ore 19 condotta da Ida Vinella.

I prestigiosi riconoscimenti verranno conferiti anche alla Dott.ssa Fiammetta Perrone, Presidente nazionale della Fidapa, al dott. Marcello Pacifico, Presidente nazionale Anief, all'attore Mingo De Pasquale, alla Dott.ssa Nunzia Lauritano Ceo dell'Università telematica Orienta Campus e a Craig Warwick, che grazie alle sue doti da sensitivo, ha collaborato con personalità come Lady Diana e Kate Winslet, è consulente nella ricerca di persone scomparse ed è diventato un volto noto prima in Inghilterra e poi in Italia.

In questa occasione, gli alunni dell'istituto comprensivo Jannuzzi Mons. Di Donna di Andria, daranno vita allo spettacolo "Una bambina, ciascuna bambina", che parte dalla lettura della Carta dei Diritti della Bambina e dei Bambini curata dalla Fidapa.

Nel corso della serata, inoltre, gli alunni dei due istituti comprensivi di Andria e Corato condivideranno riflessioni su valori quali la pace, la democrazia, l'uguaglianza e i diritti umani con la premiazione del Concorso l'Albero della Pace realizzato in collaborazione con le sezioni della Fidapa di Andria e Corato.
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • fidapa
  • Fondazione per le neurodiversità
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
La cerimonia delle candele: un rito di solidarietà e condivisione La cerimonia delle candele: un rito di solidarietà e condivisione La FIDAPA Andria, guidata dalla Prof. Giovanna Bruno, organizza l'evento presso Tonnoconte con la presenza della Presidente del Distretto Sud Est Elisabetta Grande
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Marcello Pacifico torna in Puglia per un seminario esclusivo rivolto al personale scolastico
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.