Giovanna Bruno, Craig Warwick e Lilla Bruno
Giovanna Bruno, Craig Warwick e Lilla Bruno
Attualità

Premio della Pace 2023, dietro le quinte del prestigioso evento spicca il nome della professoressa Giovanna Bruno

Il testo della manifestazione è stato scritto con il contributo della stessa docente andriese

"Riconoscimenti assegnati ad autorevoli esponenti del territorio regionale e nazionale per il loro impegno nel diffondere valori e azioni di pace", è stato il lietmotiv che ha caratterizzato, come ogni anno, la terza edizione del "Premio della Pace", tenutasi presso l'auditorium del Liceo Artistico "Stupor Mundi" di Corato, lo scorso giovedì 19 gennaio. Importanti nomi sono, quest'anno, legati al prestigioso evento di Gala: tra gli altri, ad esempio, emergono i nomi dell'avv. Francesco Bruno e della prof.ssa Claudia Figliolia della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità, premiati per aver dimostrato quotidianamente impegno nel sociale.

Così come altrettanto importanti sono stati i cosiddetti comprimari, ovvero coloro che, seppur lontani dai riflettori, hanno contribuito magistralmente nella realizzazione dell' iniziativa. Pertanto, tra gli artefici della manifestazione, spicca il nome della professoressa Giovanna Bruno, la quale ha offerto un suo prezioso contributo nella stesura del testo: colonna portante per lo sviluppo dell'intero evento. "E' stato per me un onore partecipare e contribuire, nel contempo, alla realizzazione della manifestazione "Premio della Pace". Così come è stato emozionante constatare quante persone, nella nostra comunità, si impegnano quotidianamente per costruire una società sempre più improntata sulla solidarietà.

Partecipare al grande evento ha voluto significare per me rinnovare un impegno di Pace. Questa è una risposta bella nella diversità, geni di pace, largamente diffusi e interpretati in modi diversi. Facciamo ciò che si può fare, insieme. La Pace è un impegno continuo e un cammino ancora non concluso. Tuttavia, sono orgogliosa che la mia comunità abbia contribuito a questo processo fondato sui valori della condivisione, del dialogo e della solidarietà che devono essere coltivati ogni giorno senza retorica, con la saggezza, la concretezza e la passione che contraddistinguono alcune personalità del nostro territorio.

Per questo colgo l'occasione per ringraziare tutti i costruttori di pace, per aver dimostrato coraggio nell'esprimere vicinanza vera nei confronti delle persone più deboli e vulnerabile della nostra comunità. Così come ringrazio vivamente lo scrittore e sensitivo Craig Warwich, il famoso "Uomo che parla con gli Angeli", per aver accettato di condividere un po' del suo tempo con me e per continuare, attraverso i suoi libri e le sue varie attività, ad offrire speranza e forza alle persone affinché non si sentano mai soli, ma piuttosto parte integrante di questo mondo, senza alcuna differenza tra noi. Una persona fantastica, bella dentro e fuori che abbiamo avuto il piacere e l'onore di conoscere bene".
  • giovanna bruno
  • marcia della pace
Altri contenuti a tema
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.