moto rubata
moto rubata
Cronaca

Predoni in moto tentano di svaligiare una villetta nelle campagne di Andria

Intervento delle Guardie campestri in contrada Zaganellaro

Ogni messo è buono per compiere incursioni predatorie da parte dei soliti ignoti che continuano ad imperversare nelle campagne di Andria. E' di questa mattina, martedì 9 aprile, il tentativo di furto, sventato dalle Guardie campestri in una villetta in contrada Zaganellaro.

Tutto ha avuto inizio quando è pervenuta una segnalazione di allarme alla centrale operativa di via Carlo Troya del locale Consorzio. Approfittando della temporanea assenza dei proprietari, i "soliti ignoti" con il volto travisato, con l'ausilio di una moto di grossa cilindrata, hanno tentato di entrare nell'immobile.
Il tentativo di intrusione ed il conseguente tentativo di furto è stato per fortuna scongiurato dall'attivazione del sistema d'allarme antintrusione e dal successivo, quanto tempestivo, intervento di una pattuglia delle Guardie Campestri, che ha messo in fuga nell'agro circostante i malintenzionati, supportati da basisti a bordo di una autovettura, facendoli desistere dal loro intento criminoso.

Gli ignoti malviventi, nella precipitosa fuga, hanno abbandonato sul posto anche la moto, molto probabilmente di provenienza furtiva, sottratta a Trani. Sul luogo sono quindi giunti agenti della Polizia Scientifica della Questura di Andria per i necessari rilievi del caso.
moto rubatamoto rubata
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.