tentativo di furto in sala ricevimenti
tentativo di furto in sala ricevimenti
Cronaca

Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria

E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri

Fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria, situata in contrada Santa Barbara. E' accaduto questa sera, venerdì 18 aprile, intorno alle ore 22. Ignoti malviventi, erano riusciti a disattivare l'impianto elettrico ed a disinserire l'allarme, ma qualcosa non è andata nel modo giusto.

Dopo essere penetrati all'interno della sala ricevimenti, chiusa in questo periodo, i malviventi volevano svuotare il magazzino dagli alimenti e portare via altre suppellettili. Il caso ha voluto che sul posto transitasse una pattuglia della Vigilanza Giurata che si insospettiva per delle strane manovre nei pressi del cancello d'ingresso della sala ricevimenti.

Al blocco dell'auto dei vigilanti, i ladri hanno pensato bene di fuggire via. Penetrati all'interno dell'area della sala ricevimenti, le guardie giurate particolari della Vigilanza giurata, scoprivano che due vetrate erano andate distrutte, per permettere l'accesso e quindi una via di fuga appena messo a segno il colpo. Colpo che è per fortuna fallito, anche se adesso rimangono in piedi danni alla struttura.

Sul posto sono quindi giunti, con i proprietari della sala ricevimenti, i Carabinieri del nucleo radiomobile, che adesso procederanno ad acquisire gli indizi utili per l'indagine del tentativo di furto.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • istituto di vigilanza
  • Vigilanza Giurata
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.