Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Politica

Precari in sanità, la Regione pronta alla stabilizzazione

La procedura avverrà secondo la normativa nazionale

Al termine degli incontri di venerdì scorso con le organizzazioni sindacali del comparto sanità, firmatari e non del CCNL, il direttore del Dipartimento Politiche della Salute e benessere sociale della Regione Puglia Giancarlo Ruscitti, ha dichiarato quanto segue:

"La stabilizzazione dei lavoratori precari della sanità avverrà secondo la normativa nazionale vigente (DPCM 2015 e legge nazionale 208/2015). Ad approvazione della legge Madia la stessa sarà applicata con tutte le formule di miglior favore per i lavoratori precari, introdotte dalla stessa legge. Nelle more dell'emanazione della Madia non si fermerà il reclutamento del personale, anche attraverso forme di "accompagnamento" dei partecipanti al concorso, come ad esempio, la pubblicazione di banche dati dei quiz, oggetto di prova concorsuale, da parte di ciascuna azienda che bandisce il concorso. La Regione infine si impegna a promuovere, con il concorso delle organizzazioni sindacali, tale strumento al fine di agevolare la più ampia partecipazione alle prove concorsuali".
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.