Ferrari
Ferrari
Vita di città

"Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà", ad Andria e Trani un raduno di supercar

Il 2 e 3 settembre prossimi si raduneranno gli owners Ferrari e supercar

Quando si pensa al rosso, si pensa al colore della passione, del fuoco, dei sentimenti forti: ma in tutto il mondo c'è un rosso che parla dell'Italia, ed è il rosso Ferrari. I viali e le strade di Andria e Trani si tingeranno di questo colore (e non solo) nel weekend fra il 2 e il 3 settembre prossimo, in occasione della seconda edizione del "Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà" organizzata dal Club storie e motori Federiciani con il patrocinio del Comune di Andria, del Comune di Trani e del Distretto Urbano del Commercio.
Main sponsor del grande evento sarà l'azienda Sanguedolce Srl Saporosa di Puglia, il cui patron Antonio Sanguedolce è uno storico appassionato di Ferrari e auto d'epoca nonché attento promotore delle eccellenze del nostro territorio.
Articolato il programma della due giorni, che sarà presentato ufficialmente durante la conferenza stampa organizzata per venerdì 1° settembre alle ore 10.30 nella splendida location del Resort Campi Elisi nei pressi del Santuario della Madonna dei Miracoli di Andria, in contrada Zagaria.
«Siamo onorati di poter ospitare - commenta il presidente del club Storie e motori federiciani Michele Lorusso - la seconda edizione di questo evento così importante, impreziosito dalla partecipazione degli owners Ferrari a livello nazionale che arriveranno da ogni parte del Bel paese. Anche quest'anno l'evento avrà una connotazione benefica: sponsor sociale infatti sarà la Fondazione Pugliese per le neurodiversità, a cui saranno destinati dei fondi per sostenere le meritorie attività che portano avanti ormai da tempo.
Continuiamo con la nostra azione a creare sinergie tra le belle realtà del territorio pugliese e non solo e a diffondere la passione e la cultura del motorismo, su cui è fondata ancora oggi l'economia e la storia italiana.
Il nostro ringraziamento va a tutti gli sponsor che ci sostengono, a partire dall'azienda Sanguedolce Srl saporosa di Puglia, a cui si aggiungono Golden Food, Golosia, Jadea Primal, L'Ottagono, Palazzo Filisio, Resort Campi Elisi, Campanelli Group, l'azienda Conte Spagnoletti Zeuli, Tentazioni di Puglia e l'azienda Mucci Giovanni».
Alla conferenza stampa di presentazione sono attesi per le Istituzioni i Sindaci e gli Assessori delle città protagoniste e altri illustri ospiti.
locandina ferrariferrariferrari
  • Comune di Andria
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • club storie & motori federiciani
  • sanguedolce
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.