mercato settimanale
mercato settimanale
Associazioni

Posteggi arretrati ad Andria: Anva Confesercenti e Federcommercio BAT prendono le distanze da stati di agitazione

Circa l’invio da parte del Comune  delle cartelle di pagamento degli arretrati della tassa di occupazione del suolo pubblico per gli anni 2017 – 2018 – 2019

Anva Confesercenti e Federcommercio Provinciale Bat "prendono le distanze dal modus operandi di alcune sigle sindacali degli ambulanti, e proseguono per la loro strada preferendo, agli stati di agitazione, in confronto diretto con le amministrazioni locali per giungere a soluzioni concrete".
E' quanto dichiarano i presidenti rispettivamente Nicola Caiella e Michele Bucci, in merito all'invio da parte del Comune delle cartelle di pagamento degli arretrati della tassa di occupazione del suolo pubblico per gli anni 2017 – 2018 – 2019 in seguito alla dichiarazione di illegittimità del commissario prefettizio Tufariello relativa all'esonero stabilito dal consiglio comunale n.10 del 2002. Presso il mercato settimanale di Andria, tra i più grandi della Puglia, si recano tantissimi operatori della Bat.
Nella riunione del 3 novembre scorso l'assessore alle Finanze e Tributi, Pasquale Vilella, ha convocato tutte le sigle di rappresentanza degli ambulanti per discutere degli importi del canone unico da versare per il 2022. Invece l'incontro ha preso un'altra piega. L'assessore, infatti, ha comunicato agli ambulanti che la Corte dei Conti ha chiesto al Comune di recuperare i tributi arretrati.
Nessun accenno, invece, è stato fatto dall'assessore per quanto riguarda l'invio delle raccomandate degli arretrati di cui eravamo esenti in base ad una legge governativa applicata dal Comune di Andria 20 anni fa e mantenuta dalle amministrazioni che si sono succedute fino all'arrivo del commissario, che ha delegittimato l'esonero.
L'esonero è stato mantenuto anche quella attuale della sindaca Giovanna Bruno.
"Il recupero degli arretrati era già stato disposto dal Commissario straordinario. Pertanto, a questo punto, l'unica soluzione resta da chiedere all'amministrazione un abbattimento sul totale degli importi dovuti dagli ambulanti e dilazionare le somme in un tempo più lungo in modo da non incidere su una situazione economica già di per sé aggravata dalla crisi post pandemica.
Provvederemo fin da subito a far partire una richiesta in tal senso indirizzata alla sindaca, Giovanna Bruno, e all'assessore alle Finanze e Tributi, Pasquale Vilella", sottolineano i rappresentanti di Anva Confesercenti e Federcommercio Provinciale Bat.
  • Comune di Andria
  • confesercenti bat
  • tari
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.