Cgil Cisl e Uil
Cgil Cisl e Uil
Enti locali

Post-Covid, liste d’attesa e riorganizzazione: manifestazione di lavoratori e pensionati

Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto incontro a Dg Delle Donne ma non sono mai stati convocati. Sit in il 30 luglio davanti alla sede della Asl ad Andria

Una richiesta di incontro inoltrata dalle organizzazioni sindacali ai vertici della Asl Bat per evidenziare almeno due priorità: l'esigenza di riprendere il lavoro periodico della cabina di regia sulle liste di attesa (l'ultima riunione risale al 26 novembre del 2019) e la necessità di riorganizzare tutta l'attività rimasta bloccata durante tutta la fase dell'emergenza sanitaria del coronavirus. Ma all'istanza non è seguita alcuna convocazione.

«L'Asl Bat già scontava diversi limiti sulle liste di attesa, con notevoli ritardi nei tempi di cardiologia, endocrinologia, gastroenterologia, diagnostica per immagini, in particolare sulle priorità di codici B e D. Il Covid ha aggravato questa fase già precaria. L'intero sistema sanitario nazionale e regionale nei mesi di marzo, aprile e maggio è stato tutto piegato nel rispondere essenzialmente alle emergenze. In questo periodo si sono accumulate anche nella Bat diverse migliaia di prestazioni sospese», scrivono i vertici di Cgil, Cisl e Uil, delle categorie dei pensionati e del pubblico impiego in una lettera indirizzata al Dg e per conoscenza al Prefetto della Bat.

«Confrontarsi per ragionare sui mali veri e riprogrammare tutto ciò che è stato bloccato in questa fase era un dovere ed un obbligo verso tanti cittadini, soprattutto anziani, che hanno sofferto in silenzio in questi mesi. Ma la Asl Bat è apparsa sorda a tali sollecitazioni. Non riesce a cogliere la fase che stiamo attraversando e non riesce ad andare oltre i tagli dei nastri. La medicina territoriale va rafforzata. Abbiamo una popolazione che per oltre il 40% ha problemi cronici. Non sono sopportabili tempi così lunghi per affrontare problemi che necessitano risposte immediate».

Per tale ragione Cgil, Cisl e Uil, insieme alle categorie dei pensionati e della Funzione Pubblica promuovono una manifestazione che si terrà davanti alla sede della Asl Bat ad Andria il prossimo 30 luglio alle ore 10.00.
  • asl bat
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.