.jpg)
Attualità
Possibile ripresa mercato settimanale del lunedì: riunione domani al Comune con ambulanti ed Asl
Mercatali e commercio, Fratelli d'Italia allarmata per questa delicata situazione sociale ed economica
Andria - mercoledì 29 aprile 2020
20.17
Dopo la manifestazione spontanea di questa mattina dei mercatali, avvenuta sotto Palazzo di Città, una delegazione è stata ricevuta dal Commissario prefettizio Gaetano Tufariello. Al termine di questo incontro è stato deciso che il dirigente del Settore Suap del Comune avrebbe provveduto a convocare per domani, 30 aprile 2020, alle ore 11.00, alla Casa comunale, i rappresentanti delle associazioni di categoria e la Direzione Asl per esaminare le problematiche relative al Mercato settimanale.
E intanto sul fronte degli ambulanti e commercio, Fratelli d'Italia si dice preoccupata per il "Rischio bomba sociale e sanitaria", chiedendo che Emiliano "riceva i rappresentanti delle categorie".
In una nota, Raimondo Lima, componente della direzione nazionale e segretario provinciale Bat di Fratelli d'Italia ha così commentato:
"Le scene che ci arrivano da alcune città pugliesi, dove gli ambulanti ed altre categorie del commercio in queste ore sono scesi in strada per chiedere una soluzione che consenta loro di ripartire, preannunciano una bomba sociale oltreché sanitaria. Il governatore Michele Emiliano si faccia carico di ascoltare le istanze che giungono da tutti gli operatori del commercio, del mercato in aree pubbliche ed ambulanti, organizzi un incontro con i rappresentanti delle categorie e definisca con loro una linea che coniughi diritto alla salute e tutela del lavoro.
È un'azione che va intrapresa immediatamente, perché è di tutta evidenza che le numerose proteste porterebbero allo stesso risultato di una riapertura a tappeto, che tutti noi vogliamo scongiurare. Linee chiare e definite, regole precise e riapertura in forma limitata per ciascuna categoria, con l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di sicurezza, di distanziamento sociale e nel rispetto di tutte le norme di prevenzione del contagio".
E intanto sul fronte degli ambulanti e commercio, Fratelli d'Italia si dice preoccupata per il "Rischio bomba sociale e sanitaria", chiedendo che Emiliano "riceva i rappresentanti delle categorie".
In una nota, Raimondo Lima, componente della direzione nazionale e segretario provinciale Bat di Fratelli d'Italia ha così commentato:
"Le scene che ci arrivano da alcune città pugliesi, dove gli ambulanti ed altre categorie del commercio in queste ore sono scesi in strada per chiedere una soluzione che consenta loro di ripartire, preannunciano una bomba sociale oltreché sanitaria. Il governatore Michele Emiliano si faccia carico di ascoltare le istanze che giungono da tutti gli operatori del commercio, del mercato in aree pubbliche ed ambulanti, organizzi un incontro con i rappresentanti delle categorie e definisca con loro una linea che coniughi diritto alla salute e tutela del lavoro.
È un'azione che va intrapresa immediatamente, perché è di tutta evidenza che le numerose proteste porterebbero allo stesso risultato di una riapertura a tappeto, che tutti noi vogliamo scongiurare. Linee chiare e definite, regole precise e riapertura in forma limitata per ciascuna categoria, con l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di sicurezza, di distanziamento sociale e nel rispetto di tutte le norme di prevenzione del contagio".