ponte bailey
ponte bailey
Vita di città

Ponte Bailey, candidato ad un finanziamento per la sistemazione

In totale 5 milioni di opere pubbliche tra tangenziale, strade e scuole

Anche il ponte Bailey di via Carmine tra gli interventi candidati dall'assessorato ai Lavori Pubblici a finanziamento statale. Il progetto, che prevede lo smontaggio del ponte, la messa in sicurezza del tratto stradale di via Carmine ed il ripristino della viabilità nell'area, prevede investimenti per 1,2 milioni di euro ed è destinato a risolvere una problematica vecchia di anni e onerosa (il nolo del ponte). Questo progetto fa parte di un pacchetto più ampio di candidature presentate in queste settimane dal Settore Lavori Pubblici per quasi 5 milioni di euro a valere sui contributi previsti dal Ministero dell'Interno, per sostenere investimenti di opere pubbliche di messa in sicurezza di edifici e del territorio. Tra le opere candidate vi è la messa in sicurezza degli impalcati della tangenziale, quelli per 1 milione di euro destinati alla riqualificazione delle strade, in particolare per 600 mila euro per le strade urbane e per 400.000 per quelle extraurbane. E' stato poi inserito un progetto di efficientamento energetico e miglioramento della sostenibilità ambientale della scuola media Vaccina per 650.000 euro. Sempre in tema di opere relative all'edilizia scolastica è stato candidato anche un progetto di efficientamento energetico della scuola elementare Della Vittoria di viale Gramsci per 1,110 milioni di euro a valere su un finanziamento regionale rivolto, in particolare, alle scuole.
"Ora auspichiamo - dice l'assessore ai Lavori Pubblici, arch. Mario Loconte - che nei prossimi mesi arrivino risposte positive dal Ministero dell'Interno per i bandi statali perchè sarebbe un'ottima risposta a problematiche molto serie della città e che riguardano la viabilità, le strade, i ponti, come appunto per quello Bailey che è questione annosa e che ha anche un costo per la cittadinanza. E poi i due edifici scolastici sempre nell'ottica del miglioramento e del loro efficientamento energetico".
  • ponte bailey
Altri contenuti a tema
Rimozione del ponte Bailey dopo 14 anni ad Andria Rimozione del ponte Bailey dopo 14 anni ad Andria Tempo minimo richiesto per i lavori 200 giorni
 Ponte Bailey, in corso le operazioni di smontaggio    Ponte Bailey, in corso le operazioni di smontaggio   Il quartiere San Vito pian piano, tornerà ad avere la sua originaria conformazione, inclusa la viabilità
Via al ponte Bailey: una ferita che finalmente si rimargina Via al ponte Bailey: una ferita che finalmente si rimargina Vurchio: "Simbolo di una soluzione provvisoria che ha penalizzato un intero quartiere"
Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Dopo quasi 14 anni si pone fine ad una forzata condizione di messa in sicurezza, costata oltre 200 mila euro alla collettività
Il ponte Bailey di via Carmine ha le “settimane contate” Il ponte Bailey di via Carmine ha le “settimane contate” Lo ha detto nell'ultimo consiglio comunale l'assessore al Quotidiano
In giunta il ponte Bailey e messa in sicurezza del Canale Ciappetta-Camaggio In giunta il ponte Bailey e messa in sicurezza del Canale Ciappetta-Camaggio Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica
"Schierarsi": «Certa politica sta “schiacciando i piedi” ripetutamente ai cittadini andriesi» "Schierarsi": «Certa politica sta “schiacciando i piedi” ripetutamente ai cittadini andriesi» Tra concerto M° Piovani, nuovo ospedale, Multiservice, Provincia e ponte Bailey, le ultime riflessioni di "Schierarsi", piazza di Andria
Messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine: Comune ottiene finanziamento di un mln e 205mila euro Messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine: Comune ottiene finanziamento di un mln e 205mila euro L'annuncio dell'Assessore Mario Loconte: "Ora possiamo contare su delle risorse necessarie per risolvere un’annosa questione che affligge un quartiere intero della città"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.