Ponte Bailey
Ponte Bailey
Attualità

In giunta il ponte Bailey e messa in sicurezza del Canale Ciappetta-Camaggio

Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica

Approvata nella seduta odierna di Giunta Comunale il progetto di fattibilità tecnico-economica per la messa in sicurezza del Canale Ciappetta–Camaggio tratto via Carmine, con fondi del Ministero dell'Interno intercettati dall'Amministrazione Bruno nel 2021 e stanziati nell'anno successivo, per un importo di 1.205.000,00 euro.

«Si tratta di risorse importanti – spiega l'assessore al Quotidiano Mario Loconte – che ci consentiranno di operare definitivamente lo smantellamento del Ponte Bailey. Un'operazione che sarà possibile con l'intervento di messa in sicurezza statica del tratto del Canale Ciappetta-Camaggio sottostante la via Carmine. Voglio ricordare che il ponte fu installato nel marzo 2012 dall'allora amministrazione a seguito di un cedimento stradale verificatosi proprio nell'intersezione di via Carmine con via Eritrea. Una soluzione che avrebbe dovuto essere temporanea e che invece ha contribuito a degradare per anni una strada storica della città, ha rappresentato un costo importante per l'ente per il suo affitto ed ha determinato le continue proteste di residenti e degli ormai pochi commercianti rimasti che animavano la zona». Il passaggio di oggi in Giunta consentirà di redigere a breve il progetto esecutivo attraverso cui mettere a bando i lavori. «L'obiettivo – assicura l'assessore Loconte – è continuare a lavorare per smantellare e risolvere definitivamente l'annosa questione del Ponte Bailey entro il 2024. Lo dobbiamo al quartiere ed all'intera comunità andriese».

La Giunta ha approvato anche altri punti all'ordine del giorno. In particolare, è stato approvato con voto unanime il PIAO – piano integrato di attività e di organizzazione 2024-2026; la rimodulazione del programma operativo di dettaglio del progetto MOSA – mobilità sostenibile, secondo le richieste del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica; l'adeguamento alle vigenti norme in materia del Centro Comunale di raccolta differenziata dei rifiuti di via Stazio, individuati i finanziamenti POR PUGLIA 2021-2027; approvato infine anche l'accordo relativo ad una unità lavorativa tra il Comune di Andria e il Comune di Bisceglie.
Ponte BaileyPonte Bailey
  • Comune di Andria
  • ponte bailey
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.