Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri
Cronaca

Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri

Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma

In vista dei festeggiamenti della notte di Capodanno sono aumentati i controlli, da parte della Polizia Locale di Andria, per prevenire la vendita non autorizzata di artifici pirotecnici ed il commercio di botti illegali. Nel corso dei servizi disposti, volti a disincentivare l'acquisto e l'utilizzo dei pericolossisimi fuochi illegali, gli Agenti, hanno sequestrato botti illegali in uso a minorenni, oltre che la denuncia al titolare di un'attività commerciale per vendita di fuochi pirotecnici categoria F2.

Magnum, raudo, candele magiche, bengala, batterie di petardi tipo migliatrice, mini cicciole, petardo super vampiro, classificati come merce pericolosa e priva di ogni tipo di autorizzazione.
Nell'ambito dei servizi mirati a contrastare il consumo di bevande in vetro, nella giornata dello scorso 24 dicembre, gli Agenti hanno sequestrato circa 10 bottiglie tipo spumante e sanzionato tre persone che stavano festeggiando in piazza Vittorio Emanuele (già piazza Catuma) in violazione all'Ordinanza Sindacale n. 422 del 22 dicembre 2024, inoltre hanno sanzionato due titolari di due attività di somministrazione per occupazione di suolo pubblico senza autorizzazione ai sensi dell'art. 20 del Codice della Strada ed il titolare di un pubblico esercizio per somministrazione di bevande senza aver presentato la scia sanitaria.


Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestriPolizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • botti di capodanno
  • piazza catuma
  • capodanno
  • botti e petardi
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.