Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri
Cronaca

Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri

Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma

In vista dei festeggiamenti della notte di Capodanno sono aumentati i controlli, da parte della Polizia Locale di Andria, per prevenire la vendita non autorizzata di artifici pirotecnici ed il commercio di botti illegali. Nel corso dei servizi disposti, volti a disincentivare l'acquisto e l'utilizzo dei pericolossisimi fuochi illegali, gli Agenti, hanno sequestrato botti illegali in uso a minorenni, oltre che la denuncia al titolare di un'attività commerciale per vendita di fuochi pirotecnici categoria F2.

Magnum, raudo, candele magiche, bengala, batterie di petardi tipo migliatrice, mini cicciole, petardo super vampiro, classificati come merce pericolosa e priva di ogni tipo di autorizzazione.
Nell'ambito dei servizi mirati a contrastare il consumo di bevande in vetro, nella giornata dello scorso 24 dicembre, gli Agenti hanno sequestrato circa 10 bottiglie tipo spumante e sanzionato tre persone che stavano festeggiando in piazza Vittorio Emanuele (già piazza Catuma) in violazione all'Ordinanza Sindacale n. 422 del 22 dicembre 2024, inoltre hanno sanzionato due titolari di due attività di somministrazione per occupazione di suolo pubblico senza autorizzazione ai sensi dell'art. 20 del Codice della Strada ed il titolare di un pubblico esercizio per somministrazione di bevande senza aver presentato la scia sanitaria.


Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestriPolizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • botti di capodanno
  • piazza catuma
  • capodanno
  • botti e petardi
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.